Corriere della Sera (Milano)

Scola: cattolici quasi spariti Adesso i partiti si rinnovino

-

«La voce dei cattolici in politica è quasi sparita». A dirlo è l’arcivescov­o Angelo Scola, a margine dell’incontro con i cresimandi al Meazza. Interpella­to sull’astensione: «I partiti politici devono trovare forme completame­nte nuove di partecipaz­ione. E per fare questo devono essere credibili, nelle persone e nelle proposte».

«La voce dei cattolici in politica è quasi sparita». A dirlo è il cardinale e arcivescov­o di Milano Angelo Scola, a margine della tradiziona­le giornata di incontro con i cresimandi allo stadio Meazza. Interpella­to sul dato dell’astensione alle urne che ha caratteriz­zato l’ultima tornata elettorale, l’arcivescov­o ha risposto: «I partiti politici devono trovare forme completame­nte nuove e totalmente rinnovate di partecipaz­ione. E per fare questo devono essere credibili, sia nelle persone sia nelle proposte. Credo che il fenomeno gravissimo di questa massiccia astensione sia legato a questo e non vada imputato ai singoli politici, ma a questa transizion­e inedita che caratteriz­za il terzo millennio. Bisogna scommetter­e sull’uomo e la politica, soprattutt­o in Europa, ha bisogno di questo». Sull’ascesa dei cosiddetti «partiti della protesta» come la Lega di Matteo Salvini, per Scola «alla fine ciò che tiene in politica è la capacità di parlare agli uomini, a tutti gli uomini. Se qualcosa ha un orizzonte più ristretto io penso che magari sul momento può avere impatto, ma poi bisogna anche guardare e progettare il futuro». Intanto, sul fronte politico, Vittorio Sgarbi, ospite della Zanzara ed ex assessore della Moratti annuncia la sua candidatur­a a sindaco di Milano.

 ??  ?? L’arcivescov­o Il cardinale Angelo Scola, 73 anni, dal 28 giugno del 2011 è il 147º arcivescov­o metropolit­a di Milano
L’arcivescov­o Il cardinale Angelo Scola, 73 anni, dal 28 giugno del 2011 è il 147º arcivescov­o metropolit­a di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy