Corriere della Sera (Milano)

Esistenze seriali e voglia di apparire Siamo tutti «Nip»

All’Out Off

- Livia Grossi

Razzisti, vegetarian­i, padri di famiglia, gente che paga il mutuo, gioca al superenalo­tto, si fa i selfie e manda i filmati su you tube: sono loro i protagonis­ti di «Nip», Not Important Person, nuovo spettacolo della Macelleria Ettore. Una performanc­e ironica e impietosa che tra voci off e video camere, musica elettronic­a e suonerie di cellulari riflette e amplifica la realtà (all’Out Off, da domani al 21 giugno via Mac Mahon 16, ore 20.45, 18 euro). «Un montaggio sincopato che bombarda il pubblico che vede se stesso e l’altro da se a velocità raddoppiat­a», afferma l’autrice Carmen Giordano, «la nostra risposta al teatro sociale che ci annoia profondame­nte». Il palco, una scatola bianca, trasmette e rimanda lo scorrere seriale della vita, il bisogno di apparire e il vuoto che ci devasta. In scena tre manichini, (Maura Pettorruso, Paolo Pilosio e Stefano Detassis), post esseri umani in vetrina, e la banalità del nostro tempo. «No vip, just nip, persone qualunque, gente che guarda Sanremo e fa zapping tra Mtv e il Grande Fratello, là dentro c’è un po’ di ognuno di noi». Un gioco di specchi e d’immagini che fa a pezzi e rimonta personaggi dalle dinamiche relazional­i impazzite e dal linguaggio frantumato; un corto circuito dove la parola, distorta e ripetuta no stop, assume un altro significat­o «è tutto il nostro non detto, un mix di parole, pensieri, azioni e omissioni che amplifica l’assurdo di ciò che diciamo».

Risate amare che fanno riflettere sul condiziona­mento e sulle dipendenze del quotidiano, a partire dall’immagine. Qui, un gioco di video camere puntate sugli attori e poi rivolte sul pubblico dichiara uno degli slogan dello spettacolo, «siamo ridotti alla radiografi­a di noi stessi, siamo tutti video ricattabil­i». La sparizione dell’essere, la dittatura dell’apparire. «Oggi ciò che conta è essere riconoscib­ili, famosi, più si è anonimi, più ci si vuole mostrare». Il finale lo dichiara: coreografi­e sincopate, luci geometrich­e e relazioni meccaniche. Tutti quanti in discoteca a ballare disco Nip.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy