Corriere della Sera (Milano)

Briciole di Expo

-

Una pizza lunga 1.500 metri

Sette giorni di iniziative, incontri culturali e gastronomi­ci. Inizia oggi, e si conclude il 21 giugno, la «Settimana del pomodoro». Uno degli alimenti più diffusi e utilizzati in tutto il pianeta. L’evento clou sarà la Festa della Pizza del 20 giugno con la realizzazi­one di un prodotto da record: un chilometro e mezzo di lunghezza per oltre 30 mila tranci e 5 tonnellate di peso.

La carica dei 450 artisti toscani

La Toscana non è solo la «Camera con vista del nostro glorioso passato», ma è stata «grande anche nella modernità». Così Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, alla presentazi­one della guida «Toscana ‘900 - Piccoli Grandi Musei 2015» che si è svolta ieri a Palazzo Italia. Il progetto illustra i quasi 450 artisti legati alla regione e le realtà espositive del territorio, dai musei ai parchi scultura, fino alle case d’artista.

Le contraffaz­ioni del Made in Italy

«Siamo leader in Europa con 271 denominazi­oni riconosciu­te nel settore food e 523 in quello del vino». Il primato ricordato dal ministro delle Politiche Agricole dà il via oggi, alle ore 10, agli «Stati generali delle indicazion­i geografich­e». L’appuntamen­to, presso l’Auditorium del Padiglione Italia, vuole sottolinea­re l’eccellenza del Made in Italy e l’importanza dei controlli per contrastar­e contraffaz­ioni e frodi.

I turisti premiano il wi-fi milanese

«Wi-fi Milano» sempre più usato e apprezzato dai turisti. Dal primo maggio sono oltre 21 mila gli utenti stranieri che si sono registrati alla rete comunale, portando il numero complessiv­o di utilizzato­ri stranieri a oltre 140 mila. «Siamo felici di essere la prima città in Italia per hot spot disponibil­i e per durata di connession­e», ha detto l’assessore al Lavoro Cristina Tajani.

Avis, il saluto di Mattarella

Sono arrivati da tutta Italia, indossando magliette e cappellini con la scritta «Dona il sangue e sorridi». Un centinaio di volontari ha celebrato ieri a Cascina Triulza la Giornata Nazionale del Donatore. Aperta dal messaggio scritto dal presidente Mattarella: «La mia gratitudin­e va ai donatori e alle associazio­ni: a loro va il merito se oggi gli ospedali italiani hanno raggiunto l’autosuffic­ienza di unità di sangue».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy