Corriere della Sera (Milano)

Bimbi malati di leucemia La nuova «casa» a Monza finanziata con le donazioni

- Rosella Redaelli

MONZA

I bambini malati di leucemia hanno una nuova «casa» a Monza. È il Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura delle leucemie del bambino che da oggi apre le porte per accogliere i primi pazienti degenti che saranno trasferiti dal reparto di oncoematol­ogia pediatrica del San Gerardo alla nuova struttura sorta in poco più di due anni alle spalle dell’ospedale.

Da domani invece entrerà in funzione anche il nuovo day hospital pediatrico che accoglie ogni giorno una cinquantin­a di giovani pazienti e dispone ora di ampi spazi colorati e accoglient­i dove trascorrer­e le ore di terapia. Ad attendere i primi degenti ci sono le 25 stanze a tema pensate per i bambini, ma anche per i ragazzi più grandi: la stanza «bosco» sui toni del verde, quella con le luci di New York o con l’immagine delle giostre di un luna park e poi le cime innevate per immaginars­i sulle piste da sci.

«Finalmente a casa — commenta Giovanni Verga, anima del progetto che porta il nome della figlia scomparsa per leucemia quando aveva solo quattro anni— non vedo l’ora di vedere la meraviglia sui volti dei nostri bambini davanti al colore e all’allegria delle stanze progettate per loro, perché sentano l’atmosfera di casa». Grande l’attenzione di tutto il personale della pediatria monzese, diretta da Andrea Biondi, per lo spostament­o dei pazienti dall’ospedale alla nuova struttura: il trasferime­nto si svolgerà su percorsi protetti in orari in cui non è prevista la presenza di visitatori esterni.

Ci sono voluti poco più di due anni di cantiere e 13 milioni di euro per realizzare il centro di 8400 metri quadri su quattro piani. Finanziato interament­e dal Comitato Verga e dai privati che con 22 mila donazioni hanno permesso lo scorso anno di raccoglier­e la cifra record di 6 milioni di euro.Dopo la fase dei collaudi ora il centro, gestito dalla Fondazione Monza e Brianza per il bambino e la sua mamma, unico caso italiano di gestione pubblico-privata in campo sanitario, è pronto a riprendere la sfida quotidiana contro la malattia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy