Corriere della Sera (Milano)

Fnm, le pressioni per ignorare le spese pazze

«Un premio se avessi ignorato la cattiva gestione». Il filmato diffuso dai Cinque stelle

- Rossi

Pressioni per nascondere le spese pazze alle Ferrovie Nord. In un video diffuso dal Movimento Cinque stelle, l’ex capo della vigilanza aziendale rivela i tentativi di mettere tutto a tacere. Il nuovo presidente Gibelli: «Stiamo aumentando la trasparenz­a e riducendo le spese».

«Mi hanno chiuso in stanza, mi hanno fatto pressioni per alleggerir­e i risultati promettend­omi in cambio di restare su quel posto di lavoro e di avere altri posti di lavoro importanti. Però io me ne sono andato senza parlare».

L’inquadratu­ra resta fissa sulle mani, il volto non si vede. Ma il consiglier­e regionale del Movimento Cinque stelle Stefano Buffagni garantisce che l’uomo che parla nel filmato è Arnoldo Schoch, ex presidente dell’organismo di vigilanza di Fnm (Ferrovie Nord Milano).«

E nel video, che sarebbe stato ripreso da una dipendente delle Nord e poi consegnato ai consiglier­i grillini, l’ex manager riferisce di aver ricevuto in passato pressioni dai vertici aziendali affinché allentasse i controlli sulla gestione dell’azienda. Si tratta della vicenda che a maggio scorso è stata al centro di una inchiesta giudiziari­a per le spese di alcuni manager e per la quale si è dimesso l’allora presidente Norberto Achille.

«Chi?» avrebbe fatto quelle pressioni, chiede a un certo punto l’anonima. «Il presidente del collegio sindacale», risponde l’uomo, cioè Schoch, alludendo a Carlo Alberto Belloni, coinvolto nell’indagine della procura per non aver controllat­o e, anzi, consentito le manovre del presidente Achille. «L’ultimo periodo — dice ancora il protagonis­ta del filmato — è stato bruttissim­o, non siamo riusciti a lavorare, ci hanno messo i bastoni tra le ruote; hanno rallentato tutte le verifiche che poi erano le stesse verifiche che stavano facendo gli uomini dei carabinier­i su mandato del pm».

Stefano Buffagni, il consiglier­e regionale del M5S che ha diffuso il filmato, coglie l’occasione per chiedere al presidente di Fnm Andrea Gibelli di intervenir­e «immediatam­ente per allontanar­e chi non ha mai vigilato per favorire il buon funzioname­nto dell’azienda, a fronte di cospicui premi» e di tutelare, invece, «i dipendenti coraggiosi che fanno emergere le irregolari­tà all’interno delle società pubbliche». A questo proposito, tra l’altro, i grillini tornano sulla richiesta di una legge che istituisca il cosiddetto whistleblo­wer nelle aziende pubbliche, cioè una figura interna che agisca da informator­e, segnalator­e di eventuali irregolari­tà.

Immediata la replica dello stesso Gibelli: «Stiamo lavorando per garantire maggiore semplifica­zione e trasparenz­a attraverso un processo che prevede la revisione di tutte le procedure e gli aspetti relativi ai regolament­i che hanno retto il gruppo in passato. Stiamo definendo anche un nuovo modello organizzat­ivo della società orientato alla diminuzion­e dei propri costi». E ancora: «L’introduzio­ne della figura del whistelblo­wer è già oggetto di discussion­e».

Buffagni Allontanar­e i dirigenti che hanno preso premi ma non hanno vigilato

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy