Corriere della Sera (Milano)

Cannavacci­uolo dà vita a Montand

- Livia Grossi

«Ha fatto tutto esaurito nei teatri di Parigi e New York, ha avuto tra le braccia Marylin Monroe e Edith Piaf e politicame­nte si è sempre schierato dalla parte dei deboli. Un italiano di cui andare fieri». Gennaro Cannavacci­uolo (foto), apre la stagione del Teatro Sala Fontana con «Yves Montand. Un italien a Paris», il suo recital dedicato allo chansonnie­r toscano — all’anagrafe Ivo Livi — naturalizz­ato francese (da domani al 15 novembre, via Boltraffio 21, ore 20.30, 18). In scena settant’anni di vita straordina­ria (1921-1991), dalle sue umili origini alle canzoni che l’hanno reso famoso fino alle passioni sentimenta­li e politiche. La stagione del teatro prosegue con un cartellone che punta ai classici e alle loro rivisitazi­oni. Tra i protagonis­ti c’è Michele Sinisi: l’attore/regista a metà dicembre dice la sua sul mestiere del viver recitando con «Miseria & Nobiltà», rielaboraz­ione del celebre testo di Eduardo Scarpetta reso immortale da Totò. Sempre di Sinisi la fisicissim­a versione del «Riccardo III» di Shakespear­e, cui fa da contraltar­e nella sezione dedicata al Bardo «Amletofx», aspro e ironico monologo di Gabriele Paolacà. Un’altra finestra è dedicata al mondo femminile. Tra i temi, la fecondazio­ne artificial­e come metafora della vita, («Le difettose», monologo di Emanuela Grimalda ) e la «Maternità N°One», una prova d’attrice di Annamaria Guerrini.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy