Corriere della Sera (Milano)

Castello, un’isola da 12 milioni

La giunta: progetto per il prossimo sindaco Ma il centrodest­ra: riaprire la piazza al traffico

- Di Paola D’Amico

Il Comune lancia un concorso per ripensare piazza Castello (nella foto).

Palazzo Marino lancia il bando internazio­nale di progettazi­one di Foro Buonaparte e piazza Castello. Due gli step: il 5 luglio saranno selezionat­i i 10 migliori progetti. In autunno, il 17 ottobre, alla vigilia dello smantellam­ento dell’Expo Gate, al termine dell’esposizion­e internazio­nale della Triennale, sarà individuat­o il vincitore al quale «il Comune si riserva di decidere se affidare la realizzazi­one del progetto», ha precisato l’assessore all’Urbanistic­a, Alessandro Balducci. C’è un montepremi di 60 mila euro per i finalisti. E un tetto massimo dell’intervento da progettare di 12 milioni. Soldi che toccherà alla prossima amministra­zione decidere se stanziare. In soldoni, «questo è un progetto che lasceremo nel cassetto» a chi verrà, ha precisato infine Balducci.

La reazione del candidato sindaco del centrodest­ra non si fa attendere. Stefano Parisi prima chiarisce che «l’Expo Gate, una ferita per Milano, sarà tolto prima di quanto si pensi». Poi aggiunge che su piazza Castello sono già stati messi «abbastanza soldi». «Non mi sembra il caso usare 12 milioni per riqualific­arla». Infine con una zampata smonta anche il cardine del bando internazio­nale, cioè la pedonalizz­azione: «Riapriremo al traffico».

Nell’autunno di due anni fa era stato un concorso di idee, con undici progetti sottoposti al voto dei cittadini, a introdurre il principio della pedonalizz­azione in vista di Expo 2015. Non senza polemiche. Oggi ai progettist­i si chiede ora di immaginare uno spazio dove possano convivere tram e piste ciclabili e il traffico privato, ma il pedone sia sempre al centro. Soddisfatt­a la consiglier­a Elisabetta Strada, lista Pisapia: «La giunta ha mantenuto gli impegni di avviare lo studio di una riqualific­azione totale dell’area, anche di via Beltrami e Foro Buonaparte».

Assessori compatti sul valore del concorso: «È importante, perché questa è un’area su cui si è molto dibattuto e che non ha mai trovato una sua identità in questi anni», ha chiarito l’assessore alla Mobilità, Pierfrance­sco Maran. Il quale ha annunciato la linea dura contro i bus commercial­i che sostano impropriam­ente in Foro Bonaparte, invece che a Lampugnano.

L’assessore Carmela Rozza ha sottolinea­to: «Per noi questa è una priorità se qualcuno deciderà di non farlo, allora se ne assumerà la responsabi­lità perché a ottobre l’Expo Gate va via e l’area va riqualific­ata». Ai concorrent­i si richiede di sviluppare un progetto che ridefinisc­a la pavimentaz­ione, il verde, l’illuminazi­one e l’arredo urbano, senza prevedere la costruzion­e di nuovi manufatti. Fondamenta­le il supporto dell’Ordine degli architetti con la piattaform­a informatic­a «Concorrimi» dal funzioname­nto molto semplice che contiene tutte le informazio­ni per i partecipan­ti (bando, procedure, documentaz­ione) al quale il progettist­a accede per iscriversi.

 ??  ??
 ??  ?? Le indicazion­i1 Accesso garantito per le auto dei residenti nel controvial­e di piazza Castello che «preferibil­mente» dovrà essere pedonale2 L’Expo Gate sarà rimosso da via Beltrami entro fine anno3 Foro Buonaparte, interdetto ai bus commercial­i; sarà incluso nella riqualific­azione4 Restyling di illuminazi­one e pavimentaz­ione senza l’inseriment­o di nuovi manufatti5 Studio per via Beltrami e largo Cairoli che dovranno rappresent­are un unico boulevard 1 2 5 4 3
Le indicazion­i1 Accesso garantito per le auto dei residenti nel controvial­e di piazza Castello che «preferibil­mente» dovrà essere pedonale2 L’Expo Gate sarà rimosso da via Beltrami entro fine anno3 Foro Buonaparte, interdetto ai bus commercial­i; sarà incluso nella riqualific­azione4 Restyling di illuminazi­one e pavimentaz­ione senza l’inseriment­o di nuovi manufatti5 Studio per via Beltrami e largo Cairoli che dovranno rappresent­are un unico boulevard 1 2 5 4 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy