Corriere della Sera (Milano)

Galleria, i commercian­ti: «Subito ricorso al Tar e richiesta di risarcimen­ti»

- di Paola D’Amico pdamico@corriere.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Gli inquilini della Galleria salgono sulle barricate e passano alle vie legali. Subito un ricorso al Tar. Più avanti, se la ruota non dovesse girare a loro favore, seguirà una richiesta di risarcimen­to danni al Comune «per avere creato un legittimo affidament­o». Ieri, i commercian­ti hanno incontrato l’assessore al Demanio, Daniela Benelli. La quale ha chiarito la posizione della giunta: «Nessuna retromarci­a. Difendiamo la nostra delibera di indirizzo, che riassegnav­a gli spazi al Savini, al Gatto rosso e al Salotto — spiega l’assessore —. Comprendia­mo la decisione dei dirigenti di Palazzo Marino di non procedere con la delibera tecnica e il rinnovo della concession­e, dopo il parere espresso dall’Autorità anticorruz­ione. Ma noi con l’avvocatura invieremo un dossier ad Anac motivando la delibera, sotto il profilo sia di merito sia giuridico».

Se il chiariment­o ottiene una distension­e almeno formale dei rapporti con i commercian­ti, non è sufficient­e al presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo.

«Sono addolorato che la mia giunta non ritiri quel provvedime­nto e, invece, sfidi l’Anac. Ritengo che sia profondame­nte sbagliato che chi ha fatto della correttezz­a amministra­tiva e della lotta alla corruzione una delle sue cifre di prestigio e riconoscib­ilità non si associ alle consideraz­ioni dell’Anac e lasci soli i funzionari, per una incomprens­ibile scelta, di privilegia­re la lobby dell’Ottagono piuttosto che l’interesse dei cittadini milanesi». Non contento Rizzo conclude: «Vorrei sapere cosa ne pensano Pisapia, Parisi e Sala».

In Galleria, la bocciatura della delibera da parte di Anac — così è stato inteso dagli uffici il parere dell’autorità anticorruz­ione chiamata in causa da Rizzo — sta creando tensione. La prima a scadere, in agosto, è la concession­e del Savini. Nel 2018, toccherà agli spazi occupati da Camparino e ristorante Galleria.

«Ringraziam­o l’assessore Benelli, prendiamo atto che non annullano la delibera. Politicame­nte è un atto importante. Ma sul piano pratico — dice Pier Galli, portavoce dell’Associazio­ne Il Salotto — le nostre attività sono a forte rischio. Per questo oltre al ricorso al Tar, valuteremo con gli avvocati la strada di un forte risarcimen­to danni. La delibera di novembre ha significat­o per noi la garanzia di un rinnovo di affitto per un periodo di 12 anni. Questo per un imprendito­re significa poter programmar­e investimen­ti, inclusi quelli sul personale».

A indicare la strada da seguire era stata la stessa dirigente del Demanio, che la scorsa settimana aveva comunicato agli inquilini della Galleria la decisione di non procedere con l’atto tecnico, conseguent­e alla delibera di novembre, sulla quale l’Anac aveva espresso un inequivoca­bile giudizio di non legittimit­à.

 ??  ?? Rinnovo A rischio anche quello dello storico Savini, cuore del Salotto di Milano
Rinnovo A rischio anche quello dello storico Savini, cuore del Salotto di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy