Corriere della Sera (Milano)

«Famolo strano», i gelati di Pavé

La premiata pasticceri­a di via Casati raddoppia con un nuovo locale specializz­ato

- Laura Vincenti

Avete mai assaggiato il gelato alla sbrisolona? E quello alla tarte tatin o al pane, burro e marmellata? Sono solo alcuni dei gusti più originali, proposti da Pavé Gelati & Granite (via Cesare Battisti 21), nuovissima gelateria artigianal­e aperta da pochi giorni a due passi dal Tribunale dagli stessi proprietar­i di Pavé di via Casati. Dice Luca Scanni, 33 anni, uno dei tre titolari: «Quattro anni fa abbiamo aperto la pasticceri­a con laboratori­o in zona Porta Venezia e abbiamo avuto fortuna; abbiamo sempre pensato di fare il gelato ma ci mancava lo spazio, e così è nato questo piccolo locale che richiama Pavé sia per stile, vintage, sia per le specialità. Qui, infatti, proponiamo in versione gelato alcuni dei nostri prodotti più richiesti come la torta Tonka e il Pane, burro & 160 con la nostra marmellata di albicocche».

Accanto a questi gusti più alternativ­i non mancano comunque i classici, dal pistacchio al cioccolato, dalla panna alla nocciola, per un totale di 16, tra gelati e sorbetti, cui si aggiungono anche le granite al pompelmo, caffè e mandorla. I prezzi? Un cono, o coppetta, da 2 gusti costa 2 euro e 50, da 3 gusti 3 euro, grande 4 euro: e la panna è gratis. «Il nostro gelato è semplice», spiega Simona Carmagnola che dopo un’esperienza alla De’ Coltelli di Pisa, premiata da Dissapore come miglior gelateria d’Italia, si è trasferita a Milano proprio per questo nuovo progetto. «Usiamo pochi ingredient­i come base perché il risultato sia gustoso ma leggero (rigorosa- mente senza panna). E poi i prodotti sono freschissi­mi e arrivano da aziende agricole selezionat­e. Per chi vuole stare ancora più light, i vegani e gli intolleran­ti al lattosio ci sono i sorbetti, a base di acqua e frutta, senza latte né uova». Il locale è proprio piccolino, giusto quattro posti a sedere all’interno: «La nostra intenzione era proprio quella di fare un gelato leggero, di quelli che ne mangeresti anche due di seguito, ma sempre all’insegna dell’artigianal­ità e delle piccole dimensioni», continua Scanni. «Il prossimo step? Una nuova pasticceri­a Pavé ma stavolta in centro». Intanto la gelateria è aperta tutti i giorni, tranne lunedì, dalle 12 alle 21. presentazi­one del libro di Luisa Ciuni e Elena Mora «Diana e la regina» (Cairo). Interviene Silvana Giacomini. Alla Palazzina Liberty serata «Accendiamo il musical» per la proclamazi­one dei vincitori del Premio Primo 2016, il Premio Italiano del Musical Originale.

 ??  ??
 ??  ?? PREMIO MUSICAL
PREMIO MUSICAL

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy