Corriere della Sera (Milano)

Expo: «Il protocollo per la legalità sempre applicato negli appalti»

Gatti: neppure un pass assegnato alla Dominus. Il database a disposizio­ne delle indagini

-

Per la Francia, praticamen­te poche ore dopo lo scoppio dell’inchiesta, era intervenut­a direttamen­te l’ambasciata da Roma: «Il padiglione della Francia non ha avuto alcun rapporto contrattua­le con le aziende chiamate in causa». Ieri, dopo alcuni giorni impiegati per passare al setaccio migliaia di file, è stata la volta di quel che resta dell’Expo: dall’inizio del lavori sino alla fine dell’esposizion­e — secondo quanto verificato dagli ultimi responsabi­li della società ormai in liquidazio­ne — neppure un singolo «pass» su decine di migliaia, neppure per un camion, né per un singolo operaio, è stato emesso a beneficio della società Dominus coinvolta nelle indagini della direzione investigat­iva antimafia. E Stefano Gatti, il diplomatic­o del Ministero degli esteri che come General Manager Partecipan­ti ha gestito la presenza dei Paesi a Expo 2015, aggiunge anzi: «Il protocollo di legalità è stato sempre applicato da Expo, anche quando farlo era tecnicamen­te complicato. Naturalmen­te quel protocollo non dava all’Expo poteri investigat­ivi. Ma imponeva di fornire a chi li aveva ogni informazio­ne utile a esercitarl­i. È stato fatto con grande scrupolo, includendo anche le informazio­ni relative ai padiglioni dei singoli Paesi. E riteniamo che proprio il nostro database possa essere stato anche questa volta, come in diverse altre circostanz­e, uno strumento utile per le indagini. A cui siamo sempre tutti chiamati a collaborar­e».

Il resto è un riassunto tecnico di ciò in cui è consistito, in concreto, il famoso e mai così citato come in questi giorni Protocollo di legalità: esperiment­o firmato da Expo per la prima volta nella storia delle esposizion­i universali e che solo altri sei Paesi — tra cui

 ??  ?? Esposizion­e L’interno del padiglione della Francia durante i sei mesi della manifestaz­ione internazio­nale
Esposizion­e L’interno del padiglione della Francia durante i sei mesi della manifestaz­ione internazio­nale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy