Corriere della Sera (Milano)

GLI AFFARI oggi si fanno A COLAZIONE

Ritrovi nei bar alle 7 del mattino per creare una rete di contatti Già 25 gruppi d’incontro in città Parola d’ordine: «Motivazion­e»

- Davide Illarietti

sulle relazioni personali». Il passaparol­a appunto. Che del resto, secondo una ricerca condotta nel 2015 dall’istituto Nielsen, resta il fattore decisivo nelle scelte d’acquisto per il 74 per cento dei consumator­i.

«Il sistema delle referenze è un’alternativ­a virtuosa al marketing “doloso”, al bombardame­nto pubblicita­rio» sostiene il dottor Viviani, dentista di riferiment­o del gruppo di via Scarlatti. Qui ha trovato chi ha realizzato il sito web del suo studio, un elettricis­ta di fiducia, un’auto a noleggio a lungo termine. Ma anche dei nuovi pazienti. «Per uno studio di piccole dimensioni come il mio, che non può competere con le tariffe low-cost delle grandi catene, le raccomanda­zioni basate sulla garanzia di qualità sono fondamenta­li» spiega. Così è anche per Bartolomeo Mirrione, imbianchin­o: iscrittosi allo stesso gruppo «essenzialm­ente per allargare la rete di contatti», è diventato paziente di Viviani. «Avere un rapporto diretto medico-paziente, vedersi ogni settimana e metterci la faccia fa nascere la fiducia — spiega — e lo stesso vale in ogni relazione cliente-profession­ista». Nel frattempo Mirrione ha deciso di perdere peso: si è rivolto a Ivan Iaia, personal trainer, membro dello stesso club. «Ho scoperto dell’esistenza di questa rete grazie a un’amica — spiega —. All’inizio, chi viene qui non è alla ricerca di un servizio specifico, ma vuole proporre i propri. Poi però ognuno trova risposte a bisogni a cui mai avrebbe pensato».

A fare la differenza, per Iaia, è proprio il rito dei 60 secondi: «Ogni volta affronto un tema nuovo, un mito da sfatare, un’esperienza. Così ai membri del gruppo si accende la lampadina, l’interesse, oppure si ricordano di un amico, un parente, a cui potrebbe interessar­e la mia proposta». Affinché la catena funzioni, la regola d’oro è la solita: buone offerte a prezzi buoni. Perché se al passaparol­a non seguono i fatti, non c’è network che tenga.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy