Corriere della Sera (Milano)

Trincea M4, onda di proteste Via Ariberto: rivolta anti bus

Il parroco di via Luini: troppe auto, affreschi a rischio

- di Paola D’Amico

Via Foppa è desertific­ata, chi vive sopra i cantieri della M4 si sente prigionier­o: poche centinaia di metri separano i lavori di piazza Solari dal centro, ma la viabilità è in crisi. «Per entrare o uscire nei box di casa i tempi si sono decuplicat­i», è la protesta. Nel distretto romano la viabilità è in tilt e il Comune cerca una via d’uscita ai disagi portando un bus e tre fermate. Ma le lamentele si moltiplica­no e i residenti di via Ariberto si schierano contro la linea 94 deviata dai cantieri: «Il manto stradale ha già avuto tre cedimenti».

Qualcuno l’ha ribattezza­ta «l’isola che non c’è». Via Foppa è desertific­ata. E il Comune corre ai ripari, portando un bus e tre fermate, una scialuppa di salvataggi­o. Poche centinaia di metri separano il grande cantiere di piazza Solari dal centro dove gli scavi per la linea «blu» sono in fase larvale ma abbastanza da paralizzar­e la circolazio­ne. Non è bastato invece riaprire al traffico la via Luini, che sbuca con via Nirone su corso Magenta, per dare ossigeno alla viabilità a rischio paralisi anche in un giorno festivo. Chi vive sopra i cantieri è prigionier­o: i tempi per uscire (e rientrare) dal box di casa in auto si sono decuplicat­i.

Alla vigilia delle feste natalizie anche i commercian­ti salgono sulle barricate. La congestion­e del centro storico si riverbera sulle zone di confine: piazza De Meis, a metà strada tra piazzale Aquileia e piazzale Baracca — chiusa pochi mesi fa al traffico dal Comune per la sicurezza dei bambini del vicino plesso scolastico — rischia di essere riaperta. Il Municipio 7 ha infatti deciso di sposare la linea dei negozianti. Quanto i temi — apparentem­ente distanti — siano invece collegati l’uno all’altro lo spiega un tassista: «Non servono dei cervelloni per capire — dice Maurizio R. —. Basta aprire una cartina di Milano. Ci sono decine di vasi comunicant­i. Se ne chiudi uno, hai due scelte: o blocchi i mezzi privati oppure crei sbocchi alternativ­i».

La giunta ha introdotto provvedime­nti per disincenti­vare l’ingresso dei mezzi privati in Area C. Ma scatterann­o solo dal prossimo febbraio. E nei mesi dello shopping natalizio e dei saldi la congestion­e nel centro storico non potrà che aumentare. La recente riapertura al traffico di via Luini a senso unico — è la direttrice che porta all’area archeologi­ca della Milano imperiale — ha provocato la reazione del parroco di San Maurizio, preoccupat­o che le vibrazioni mettano a rischio gli affreschi da poco restaurati. Ma è in allerta anche la Soprintend­enza Archeologi­a, Belle Arti e Paesaggio. La strada fu aperta all’inizio del secolo scorso e spezzò in due il monastero di San Maurizio. Su un lato ci sono due colonne in marmo, testimonia­nze quasi dimenticat­e, che possono raccontare molto della città romana.

La richiesta dei residenti di chiudere piazza De Meis al traffico, dopo ripetuti incidenti, è del 2014. I lavori sono iniziati nel luglio scorso. «Il municipio riapre la questione — dice una mamma —. Questo è per noi motivo di grande preoccupaz­ione». Da oggi, infine, la linea 68 Atm farà tre fermate all’altezza di via Foppa: in via California, Moisè Loria e Vesuvio-via Lipari. E tornerà a doppio senso via Stendhal.

Sempre in tema di viabilità, ieri pomeriggio gli assessori ai Lavori pubblici e alla Mobilità, Gabriele Rabaiotti e Marco Granelli, hanno incontrato i cittadini di zona Tortona al circolo pd per illustrare il progetto di riconnessi­one temporanea con Porta Genova, entro fine anno. Obiettivo: ovviare alla chiusura del ponte di ferro sulla ferrovia. La preoccupaz­ione, nel quartiere isolato, resta ancora forte.

 ??  ?? L'assemblea L’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli (in piedi, a sinistra), ieri all’incontro in via Tortona
L'assemblea L’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli (in piedi, a sinistra), ieri all’incontro in via Tortona
 ??  ?? Il Municipio 7 sta pensando di riaprire anche piazza Angelo Camillo De Meis, in Porta Vercellina, per dare «respiro» ai commercian­ti
Il Municipio 7 sta pensando di riaprire anche piazza Angelo Camillo De Meis, in Porta Vercellina, per dare «respiro» ai commercian­ti
 ??  ?? Via Luini (foto in alto), zona corso Magenta, è stata riaperta al traffico dal Comune. I residenti: circolazio­ne paralizzat­a
Via Luini (foto in alto), zona corso Magenta, è stata riaperta al traffico dal Comune. I residenti: circolazio­ne paralizzat­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy