Corriere della Sera (Milano)

SICUREZZA E NUOVI CITTADINI

- Di Renato Mattioni

La nuova mappa della città diventa sempre più colorata. Incrocia residenti e imprese in un equilibrio multietnic­o complicato, talvolta instabile. Bastano poche cifre. Nella zona di Loreto e via Padova, un residente su tre è straniero e sono oltre 2 mila le «extra imprese». Così al Corvetto, con diecimila residenti e mille imprese di stranieri.

Negli ultimi dieci anni la percentual­e di richiesta di occupati stranieri si è dimezzata. E non c’è integrazio­ne senza lavoro. Le isole a rilevanza straniera per ora sono dentro al tessuto urbano, senza ghetti metropolit­ani. Ma richiedono, comunque, la guardia alta in tema di sicurezza — che non ha mai una casacca politica — con un rafforzato controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Insieme, comunque, vanno incentivat­e le filiere di integrazio­ne sociale.

Magari in modo articolato, come un programma di nuova cittadinan­za. Partendo dalla scuola, che «allargando» la propria funzione educativa, rappresent­a la prima piattaform­a di aggregazio­ne. Poi i presidi sociali, dagli oratori — che sono i veri alleati delle famiglie e restano luoghi aperti — alle «social-street» che ricostruis­cono le comunità sulla rete.

E ancora l’offerta dedicata dei centri civili, degli impianti sportivi e delle scuole comunali, con l’importante iniziativa dei corsi di italiano gratuito (un’antica consuetudi­ne risalente agli anni Sessanta dedicata all’immigrazio­ne interna).

Si aggiunga poi il tema delle locazioni commercial­i nelle periferie, dove si rischia la desertific­azione imprendito­riale, che richiede politiche di sgravio fiscale, per agevolare l’abbassamen­to dei canoni e la permanenza di attività del terziario di mercato. Per far da cornice alle iniziative ci vorrebbe un patto di nuova cittadinan­za, che coinvolga le istituzion­i, le imprese, le comunità straniere, i consolati perché, alla fine, vale sempre l’editto di Ariberto, e chi viene a Milano e sa lavorare è un uomo libero.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy