Corriere della Sera (Milano)

Pattuglie miste in Centrale

Militari anche in periferia. Il sindaco: investimen­ti per 250 milioni. San Siro, ispettori Aler picchiati da abusive

- Andrea Galli

I150 soldati in più che il Viminale ha promesso di inviare a Milano serviranno a formare pattuglie miste. In attesa della definizion­e di una mappa degli interventi, emerge che il presidio sarà rinforzato in Centrale e in metrò.

Oggi e domani saranno i giorni dell’analisi che mercoledì, in concomitan­za con la consueta riunione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal prefetto Alessandro Marangoni, si concretizz­erà nella definizion­e della «mappa». I 150 soldati in più (in città ce ne sono già 650) promessi sabato dal ministro Alfano nell’incontro col sindaco Sala, serviranno per formare nuove pattuglie miste con l’impiego insieme d’un poliziotto o un carabinier­e e due militari.

Certi problemi non si risolvono solo con la prevenzion­e e il contrasto delle forze dell’ordine. Come sta raccontand­o il Corriere (sabato via Gola e le sponde marce di droga del Naviglio Pavese, ieri il disperato degrado della San Siro vecchia), ci sono luoghi non per forza «marginali» abbandonat­i da anni dalle istituzion­i. Servirebbe­ro ben altri interventi. Lo stesso Sala ieri ha promesso che «sulle periferie metteremo almeno 250 milioni». Per il momento si partirà con un maggior controllo del territorio, che male non fa. Le pattuglie miste andranno a rinforzare la stazione Centrale e i principali metrò; dopodiché saranno dislocate nei quartieri in sofferenza, a partire da Rogoredo noto per il bosco dell’eroina, pur se già aggredito

Gli incontri Previsti vertici tra forze dell’ordine e Prefettura. Attenzione particolar­e per Rogoredo

con interventi dal Comando provincial­e dei carabinier­i e dalla Questura. Non sono settimane facili e conferma ne è la disposizio­ne alle «volanti» di passaggio per piazzale Loreto e via Padova di tenere accesa la barra luminosa per essere più visibili dai cittadini. Eppure l’esplodere delle «tensioni» delle giovani generazion­i dei ragazzi d’origine straniera dovrebbe orientare la discussion­e politica su altro che non sia, ogni volta, il dibattito su esercito sì oppure no, su rinforzi e pattuglie. Torniamo a San Siro: sabato due ispettori dell’Aler sono stati picchiati da due abusive romene che dovevano cacciare da un alloggio di via Ricciarell­i. L’operazione non è riuscita e son tornate dentro casa. L’arrivo degli ispettori ha richiamato l’attenzione del condominio, sceso per cacciare gli «invasori». L’impegno non manca. A ottobre in tutta Milano sono stati recuperati in flagranza 83 alloggi; 10 le case riconquist­ate; ma 19 le nuove occupazion­i.

 ??  ?? Il colonnello La Gala e il questore De Iesu
Il colonnello La Gala e il questore De Iesu
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy