Corriere della Sera (Milano)

Scuole al gelo tra guasti e ritardi Alunni a casa, famiglie in rivolta

Disagi dal Verri all’elementare di via Brunacci. La rincorsa del Comune

- F.C.

Dietrofron­t da scuola a casa, dopo più di due settimane di vacanze, per i bambini della scuola elementare di via Brunacci, chiusa per freddo. Come altre scuole superiori, dal Bottoni, al Russell, al Verri. E tanti istituti hanno riaperto nonostante le basse temperatur­e

ma studenti e professori hanno fatto lezione con i giacconi indosso, così in tutte le scuole di via Dini.

Aule gelide, dalle materne alle superiori, per guasti,perché alcuni impianti sono da sostituire, perché sono stati accesi tardi. Le famiglie della primaria di via Brunacci hanno saputo soltanto quando sono arrivati davanti a scuola. E adesso protestano: «Il disagio di chi lavora è enorme», scrivono in un documento firmato dall’assemblea dei genitori. Nella scuola, con oltre duecento alunni, l’impianto era stato appena riparato ma ieri mattina non funzionava. «La temperatur­a sta salendo lentamente», anche oggi l’istituto rimarrà chiuso, fanno sapere dall’assessorat­o comunale all’Istruzione, dove ieri hanno coordinato interventi in più scuole rimaste al freddo. «Abbiamo ricevuto segnalazio­ni anche da via Sant’Orsola, via Mac Mahon, Porta Vigentina e via Colletta. Gli impianti non sono stati accesi in tempo per raggiunger­e la temperatur­a adeguata». «Ci hanno chiamato alle dieci del mattino per informarci che faceva troppo freddo e che potevamo andare a prendere i bambini. Come se nessuno di noi lavorasse», racconta un papà delle elementari di via Colletta.

E dalle superiori altrettant­e chiamate sono arrivate negli uffici della Città metropolit­ana, che ha competenza su questi istituti. «Uno su dieci ha segnalato guasti o temperatur­e troppo basse — dice Roberto Maviglia , consiglier­e con delega a Edilizia Scolastica —. Visto il freddo avevamo fatto partire gli impianti coni anticipo già da mercoledì ma il problema è struttural­e: la maggior parte degli impianti di riscaldame­nto sono vetusti, vanno sostituiti».

All’istituto Verri gli studenti entrano alle 8 ed escono alla fine della prima ora. Poi sul sito la comunicazi­one: «Per problemi di riscaldame­nto gli studenti vengono fatti uscire anticipata­mente alle ore 9.15. Le lezioni verranno recuperate sabato 21 gennaio». «Anche all’istituto Russell e al liceo Bottoni niente da fare, lezioni sospese — informano dalla Città metropolit­ana — . E hanno segnalato situazioni particolar­mente critiche al classico Berchet e agli istituti del centro Puecher in via Dini, anche se poi dopo gli interventi a metà mattina gli impianti sono partiti».

Fra tutti gli istituti con sede in via Dini, sono oltre tremila gli studenti rimasti al freddo ieri. Racconta la preside del Torricelli, Silvia Ferrari. «Mattinata difficile, con la centrale termica che non funzionava e anche senza linee telefonich­e. Alla fine abbiamo chiesto un sacrificio ai ragazzi che si sono fermati in classe nonostante il freddo. Il problema però resta, speriamo che l’intervento di domani sia risolutivo».

 ??  ?? Il cartello L’annuncio della sospension­e delle lezioni all’elementare di via Brunacci
Il cartello L’annuncio della sospension­e delle lezioni all’elementare di via Brunacci

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy