Corriere della Sera (Milano)

Cocco multata di 1.000 euro per i redditi diffusi con ritardo

-

L’ Autorità nazionale anticorruz­ione (Anac), presieduta da Raffaele Cantone, ha disposto una sanzione amministra­tiva di 1.000 euro a carico dell’assessore alla Trasformaz­ione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco, per la vicenda della mancata comunicazi­one della dichiarazi­one dei redditi entro 90 giorni dalla nomina, come previsto nel decreto «trasparenz­a». L’assessore, già top manager di Microsoft, ha pubblicato, poi, i redditi il 17 febbraio tra mille polemiche, non ultimo un «errore materiale» sulle quote possedute nell’azienda di Bill Gates, pari a 3,6 milioni di euro. L’assessore potrà pagare la multa entro 60 giorni dalla ricezione delle lettera, oppure se vorrà entro 30 giorni potrà presentare memorie difensive o chiedere di essere ascoltata dal Consiglio dell’Anac. Cocco ha scelto la prima strada. Pagherà la sanzione di mille euro e si «assume serenament­e le sue responsabi­lità». Questione chiusa? Non per il Movimento 5 Stelle: «Non risolve i conflitti d’interesse che continuera­nno a influenzar­e le decisione dell’assessora alla trasformaz­ione digitale. Ma davvero il diritto alla trasparenz­a e all’onestà dei milanesi possono essere barattati con una multa da 1.000 euro? 1.000 euro di multa non cancellano 4 milioni di conflitti d’interesse! #CoccoDimet­titi!» scrivono in un post. Sulla sanzione interviene anche l’ex vicesindac­o Riccardo De Corato: «Un altro primato per Sala: non solo è indagato, ma ha anche in giunta un assessore multato dall’Anac. Non erano questi i primati a cui aspiravano i milanesi. Adesso aspettiamo di vedere cosa dirà Cantone del fatto che Cocco è sia assessore alla trasformaz­ione digitale sia proprietar­ia di 3,6 milioni di euro in azioni Microsoft».

 ??  ?? L’assessore Roberta Cocco, 50 anni
L’assessore Roberta Cocco, 50 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy