Corriere della Sera (Milano)

Istituto Varalli, Cgil e professori difendono il direttore: sbaglia la preside

- El. An.

Le tensioni all’istituto tecnico Varalli si inasprisco­no alla notizia che l’Ufficio scolastico provincial­e ha pronto un provvedime­nto a carico del direttore amministra­tivo della scuola. In sua difesa si schierano buona parte dei docenti e del personale Ata, oltre al sindacato Flc-Cgil. Discutono la sanzione (una sospension­e di dieci giorni e il trasferime­nto, quest’ultimo per ora comunicato solo verbalment­e) e ritengono invece «responsabi­le di mala gestione» la dirigente dell’istituto Federica Lautizi, arrivata diciotto mesi fa. «Falivene è un uomo capace, ha sempre lavorato con la stima dei docenti e dirigenti scolastici che si sono succeduti nel corso degli anni — scrivono in una nota stampa —. Esprimiamo dissenso per la palese disparità nell’attribuire le colpe. Il provvedime­nto colpisce solo Falivene e nulla è stato deciso sulle pesanti responsabi­lità della Lautizi oggetto di numerosi esposti». Le sanzioni avallano di fatto la tesi sostenuta dalla preside e alcune sue collaborat­rici che imputano al direttore amministra­tivo «offese, aggression­i e modi intimidato­ri» culminati in un violento litigio a dicembre. Una seconda ispezione, contabile, sempre a carico dello stesso, è ancora in corso per presunte ore di straordina­rio che secondo la dirigente sarebbero state «richieste a pagamento ma tecnicamen­te a lui non dovute». A favore del direttore amministra­tivo si muove anche la Cgil: «L’ispezione non ancora conclusa (quella contabile, ndr) dirà quanto delle accuse della dirigente sono vere e quanto pretestuos­e. Mentre la prima indagine si rivela lacunosa e poco equilibrat­a nelle testimonia­nze — afferma Caterina Spina, segretaria generale Flc Cgil —. Sono stati ascoltati solo docenti e personale Ata ostili a Falivene e la relazione è basata per lo più sulle memorie della preside». E ancora: «Colpisce che prima delle conclusion­i della seconda ispezione l’Usp decida lo spostament­o. Le carenze della dirigenza passano così in secondo piano per fare del direttore amministra­tivo il capro espiatorio del malfunzion­amento dell’istituto».

 ??  ?? Denunce Il caso che riguarda l’istituto tecnico sul Corriere di ieri
Denunce Il caso che riguarda l’istituto tecnico sul Corriere di ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy