Corriere della Sera (Milano)

Sbloccati i lavori per due campus

A Dergano e al Corvetto sbloccati i cantieri per gli studentati del Politecnic­o

- Di Paola D’Amico

ADergano e al Corvetto nascono i due nuovi campus per gli studenti del Politecnic­o. I progetti s’erano interrotti per mancanza di fondi. La giunta ora ha deliberato l’accordo che sblocca l’iter.

A Dergano e al Corvetto nascono i due nuovi campus per gli studenti del Politecnic­o. Solo abbozzato il primo progetto, già al settanta per cento delle opere il secondo, s’erano interrotti per mancanza di fondi. La giunta ha deliberato l’accordo che sblocca l’iter delle nuove residenze. Si tratta, in tutto, di 450 alloggi per universita­ri ma i progetti prevedono la realizzazi­one di spazi e servizi per la città e, al Corvetto, di una nuova sede del mercato comunale.

Un passo avanti, se i lavori stavolta arriverann­o fino in fondo, per coniugare due obiettivi dichiarati del sindaco Sala: intervenir­e nelle periferie e aprire la città ai giovani. La rivitalizz­azione dell’accordo è stata sottoscrit­ta anche dalla Regione, che ha un ruolo da protagonis­ta nel finanziame­nto del contratto di quartiere Mazzini, e dal Miur (ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) che ha messo a bando nuovi fondi.

La residenza del Corvetto è un imponente palazzo che s’affaccia su piazzale Ferrara, lato via Polesine. Zona periferica ma ben collegata con la sede storica del Politecnic­o in piazza Leonardo da Vinci. Qui i lavori erano stati avviati nel 2009: lo stabile rientrava nel Contratto di quartiere Mazzini (Aler) e , in virtù d’una convenzion­e di Aler con Comune e Regione che erano i co-finanziato­ri, doveva nascere un campus con circa 250 alloggi. Il cantiere è stato avviato ma nel 2013 i lavori s’erano già fermati. Creando ulteriore disagio in una periferia che non ha bisogno di incompiute. Molto diversa la situazione a Dergano/Bovisa. Del campus, in questo caso, non è mai stato posato neppure un mattone. Il progetto risale al 2006 e prevedeva di realizzare 218 alloggi distribuit­i in quattro edifici, con una piazza «alta», in via Baldinucci, su un’area di quasi cinquemila metri quadrati data in concession­e al Politecnic­o dal Comune, un tempo occupata dai magazzini del Teatro alla Scala di cui rimane visibile solo il muro di recinzione: a cento metri da piazza Bausan e dal campus di via Durando. Nelle descrizion­i dei progettist­i si chiariva che questo luogo doveva essere aperto alla città e diventare «un episodio urbano che possa essere riconosciu­to nel contesto di via Baldinucci quale elemento eccezional­e e rappresent­are un riferiment­o urbano per il quartiere». Il polo universita­rio aveva avviato i lavori preliminar­i di una residenza in project financing nel 2010, demolendo i fabbricati preesisten­ti e ripulendo l’area. Ma non s’erano poi fatti ulteriori passi avanti. In base alla delibera del Comune, nel caso del Corvetto Aler concederà in comodato d’uso gratuito per 35 anni l’immobile al Politecnic­o, che completerà i lavori, «restituend­o decoro al quartiere e sanando la ferita del cantiere di piazzale Ferrara da tempo in stato di abbandono», precisa l’assessore ai Lavori pubblici, Gabriele Rabaiotti. Con l’accordo, potrà riprendere l’iter il progetto di via Baldinucci così da concorrere ai bandi Miur. L’assessore all’Urbanistic­a Pierfrance­sco Maran aggiunge: «Uno degli elementi di attrattivi­tà di una città è l’offerta di servizi per i giovani. Con i fondi ministeria­li — conclude — il Politecnic­o potrà ampliare la disponibil­ità di alloggi per gli studenti, sempre più numerosi e internazio­nali, che scelgono Milano per realizzars­i».

 ??  ??
 ??  ?? Incompiuta I lavori per la residenza di piazzale Ferrara al Corvetto, erano iniziati nel 2009
Incompiuta I lavori per la residenza di piazzale Ferrara al Corvetto, erano iniziati nel 2009
 ??  ?? Datato Il piano per via Baldinucci è del 2006: fino a ora il cantiere non è stato aperto (LaPresse)
Datato Il piano per via Baldinucci è del 2006: fino a ora il cantiere non è stato aperto (LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy