Corriere della Sera (Milano)

Letture sul Naviglio e testi recitati Tempo di libri conquista la movida

Dai Navigli al Duomo, spettacoli e incontri con gli autori per l’evento diffuso dedicato alla lettura

- Di Sara Bettoni

Letture a filo d’acqua del Naviglio, testi recitati all’improvviso tra i tavolini di un bar, cene e incontri con gli autori più amati. È «Tempo di libri» anche fuori dagli spazi di Rho, dove è allestita la fiera. All’ora dell’aperitivo la carta stampata conquista le zone della movida meneghina e forma una coppia vincente con spritz e patatine.

La voglia di libri all’ora dell’aperitivo tracima dalla fiera a Rho e inonda la città dal Duomo alla Darsena. La pagina stampata si accoppia con spritz e patatine e seduce nuovi lettori. Ore 19.30 di ieri, Naviglio Grande. Allo stand Libraccio Ibs allestito sul barcone si chiacchier­a del milanesiss­imo «Anime e acciughe» di Achille Mauri sgranocchi­ando salatini. «Sono incuriosit­a dal romanzo, ma anche l’idea della presentazi­one a filo d’acqua mi è sembrata originale», confessa Marta Baroni. Un passato nel mondo editoriale, oggi si occupa di altro ma la passione per la carta è rimasta. A «Tempo di libri» deve ancora andare, intanto partecipa alle iniziative diffuse: «Ben vengano, le trovo interessan­ti».

Alla stessa ora in Porta Venezia la lettura va in scena alla vineria Bicerìn. Dai tavolini all’improvviso si alzano gli attori e recitano passi scelti di «Maria Recupero della Pescheria», firmato da Chiara Aurora Giunta. C’è chi non si aspettava il flash mob e chi invece non voleva proprio perderselo. «È un modo diverso di leggere» spiega Valentina Mignogna, seduta accanto a Ernesto Giuntini. «Lavoriamo nel campo della musica — dicono —, ci passano per le mani tanti volumi sia per passione, sia per mestiere». Racconti e poesie all’ora dell’aperitivo, un’eresia? «Certo che no, anzi bisognereb­be diffondere il fenomeno. Siamo abituati alla musica live nei locali, con i libri è lo stesso. Ci si deve solo fare l’0recchio».

A qualche centinaio di metri di distanza verso le 20.30 si mettono i piedi sotto al tavolo per la cena con l’autore all’Osteria del Treno. Commensali d’occasione Andrea Vitali e Luca Crovi, che si attardano a chiacchier­are prima di attaccare con gli antipasti. Una folla di fedelissim­e ha già provveduto a far firmare le proprie copie allo scrittore di Bellano. Orgogliose, le lasciano in bella mostra sulla tovaglia. «Lo seguo sempre quando posso — racconta una di loro, Martina Lazzeri —, non so cosa farà stasera (ieri, ndr), spero si fermi un po’ a parlare».

 ?? (foto Furlan/LaPresse) ?? Romanzi Aperitivo con l’autore lungo il Naviglio per «Fuori Tempo di libri»
(foto Furlan/LaPresse) Romanzi Aperitivo con l’autore lungo il Naviglio per «Fuori Tempo di libri»
 ??  ?? Piazza del Duomo La scritta «Tempo di libri» davanti all’Arengario
Piazza del Duomo La scritta «Tempo di libri» davanti all’Arengario

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy