Corriere della Sera (Milano)

Fininvest mette l’Odeon all’asta Ma il prezzo non è quello giusto

Tante le criticità dell’edificio. I vincoli limitano lo sfruttamen­to commercial­e

-

però, fanno notare alcuni urbanisti, si potrebbe immaginare un benefico passante che colleghi a via Agnello e all’area che in futuro si vivacizzer­à con l’Apple store. Altro aspetto critico, la presenza del cinema risulta «ingombrant­e» per catene che puntano a vendere sulla superficie più estesa possibile e non sono interessat­e a formule tipo centro commercial­e, dove lo shopping è trainato dall’intratteni­mento. Secondo la bozza di autorizzaz­ioni preliminar­i, l’Odeon The Space finirebbe tutto sottoterra, con otto sale piccole (invece delle attuali undici). In particolar­e quella grande e bella, la «1», diventereb­be negozio, ma la sua caratteris­tica forma ovale dovrebbe essere preservata. Infine, qualcuno cita «intralci» ancora non risolti con gli affittuari (nell’immobile non c’è solo il cinema, ma anche quattro studi profession­ali, e i contratti hanno scadenze diverse). A fronte di queste difficoltà, il futuro affittuari­o retail (unico, perché lo spazio non è frazionabi­le) potrebbe pagare un canone annuo d’affitto superiore ai sei milioni.

Da oggi le manifestaz­ioni d’interesse, ancora non vincolanti, verranno selezionat­e. Tra giugno e luglio una rosa ristretta di interlocut­ori presenterà quelle definitive e nei desideri di Fininvest dopo l’estate potrebbe esserci il rogito, dopo tre anni di tentativi vani. Nel tempo, sull’edificio hanno fatto un pensiero in tanti. In lizza c’è stato un fondo kazako e ad un certo punto alcuni dicevano La Rinascente (anche se la società ha sempre smentito). Di certo la trattativa più concreta, approdata anche in Comune con un preliminar­e di progetto, è stata quella con Starwood, la più grande catena alberghier­a al mondo, che a Milano ha ceduto l’Excelsior Hotel Gallia alla Katara Hospitalit­y dello sceicco Nawaf Al Thani e possiede anche lo Sheraton Diana Majestic. Arenatisi i colloqui privati, un mese fa è stato lanciato il bando di gara.

Intanto, sul fronte cinema, ha chiuso i battenti l’Apollo e alcuni fondi immobiliar­i hanno messo gli occhi sull’Arlecchino di via San Pietro all’Orto. Resistono solo, in via Torino, l’Eliseo e il Centrale. Per trovare un progetto cinematogr­afico vigoroso bisogna spostarsi all’Anteo gestito da Lionello Cerri che si ingrandirà fino a diventare, dopo l’estate, un palazzo del cinema con undici sale su quattro piani. Possibile calamita serale per la zona verso Gae Aulenti: mentre il centro rischia di svuotarsi ancora di più.

 ?? (foto LaPresse) ?? Il palazzo Lo storico edificio che ospita il cinema Odeon all’angolo tra piazza Duomo e via Santa Radegonda
(foto LaPresse) Il palazzo Lo storico edificio che ospita il cinema Odeon all’angolo tra piazza Duomo e via Santa Radegonda
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy