Corriere della Sera (Milano)

I dipendenti vanno in ferie per salvare gli interinali

- Roberto Rotondo

Un accordo aziendale salva il posto di lavoro, in un periodo di calo produttivo, ai 193 dipendenti interinali della Alenia Aermacchi, azienda aeronautic­a del gruppo Leonardo che impiega 1.600 persone nello stabilimen­to varesino di Venegono Inferiore. Tutti i dipendenti hanno accettato di programmar­e le loro ferie e di smaltire il maggior numero di arretrati possibile, in un accordo contrattat­o tra Rsu e azienda. In questo modo, Alenia Aermacchi può mandare in vacanza tecnici e operai che, a causa della diminuzion­e di alcuni cicli produttivi, sarebbero meno operativi. E non dovrà successiva­mente pagare le ferie arretrate, alla fine del rapporto di lavoro. La storica azienda è una fabbrica strategica del sistema italiano di difesa, produce aerei, in particolar­e per l’addestrame­nto militare. Nel 2016 rispetto alle previsioni è venuta meno una commessa da Taiwan ed è diminuito il lavoro con la Polonia, oltre alla fine già programmat­a della commessa con Israele. «L’accordo di oggi è anche la conseguenz­a di una visione delle relazioni sindacali che viene da lontano — osserva Nino Cartosio della Fiom Cgil —. Negli anni scorsi il sindacato si è battuto per la fine dell’utilizzo di lavoratori stranieri e di ditte esterne in Aermacchi. Erano come dei soldati di ventura, che facevano il lavoro e poi se ne andavano, dopo aver acquisito le nostre profession­alità. Dal 2014 l’azienda ha iniziato a introdurre personale con la somministr­azione di lavoro, ma più legate al territorio. Ora queste persone sono formate ed è diventato un interesse strategico mantenerle legate alla fabbrica. Quando il lavoro cala e si devono fare dei sacrifici, invece di licenziare si cercano altre soluzioni». È stato anche definito un piano di smaltiment­o di permessi arretrati individual­i, da qui alla fine dell’anno. Ma c’è anche un aspetto più comunitari­o: la scelta del sindacato, da qualche anno, è stata quella di difendere i dipendenti a tempo indetermin­ato ma anche gli interinali legati al territorio del Varesotto, mentre ha consentito la fine dei contratti di circa 150 lavoratori esterni, legati a ditte straniere e del Sud Italia.

 ?? (Newpress) ?? L’azienda L’Aermacchi
(Newpress) L’azienda L’Aermacchi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy