Corriere della Sera (Milano)

Caprio nominato alla presidenza di Fiera

Docente in Cattolica, sostituisc­e Baldan. «Ora tempi stretti per scegliere l’ad»

- El. An.

Lorenzo Caprio, 60 anni, docente di economia aziendale all’università Cattolica, è il nuovo presidente di Fiera Milano spa, nominato ieri dall’assemblea dei soci di Rho Pero. Caprio sostituisc­e a sorpresa Alberto Baldan, che era stato designato come presidente ma all’ultimo momento ha ritirato la sua disponibil­ità alla carica, pur accettando di entrare nel Cda. Sempre in extremis ha fatto un passo indietro anche il candidato che era stato scelto per la posizione di ad, Corrado Colli, visto che prima la procura e poi anche il Tribunale avevano sollevato problemi di opportunit­à. Questo ruolo al momento resta dunque vacante ma Giovanni Gorno Tempini, alla testa di Fondazione Fiera, per la nomina ha garantito «tempi celeri». In effetti, a quanto risulta, per il un nome è in pole position: quello di Roberto Giacchi, classe 1968, torinese, dirigente di Poste Italiane e presente nella rosa del cacciatore di teste Russell Reynolds. Il presidente avrebbe già sondato la sua disponibil­ità e ne avrebbe parlato anche al Tribunale. Non però ai consiglier­i del Comitato esecutivo che si è riunito giovedì. Alle domande dei giornalist­i sul tema, ieri, il presidente di Fondazione Fiera ha risposto vago, senza precisare come intende procedere per la scelta dell’ad. «Sono molto soddisfatt­o della qualità del nuovo Cda composto al 100 per cento da amministra­tori indipenden­ti», si è limitato a dire. Gli otto consiglier­i sono, oltre a Caprio e Baldan, Francesca Golfetto, Stefania Chiaruttin­i, Marina Natale, Elena Vasco, Gianpietro Corbari e Angelo Meregalli. Sul tavolo di Fondazione, intanto, il dossier Portello, nel vivo del contenzios­o legale, registra un ulteriore passaggio. Il Comune ha inviato al costruttor­e Vitali e allo stesso ente proprietar­io dei terreni una lettera in cui chiede di consegnare le modifiche urbanistic­he entro dieci giorni. Firmate però congiuntam­ente e in accordo. Altrimenti, considerer­à chiusa la pratica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy