Corriere della Sera (Milano)

Sveglia all’alba, corsa all’Asl «Noi in fila per l’antibiotic­o»

Fila di liceali in ambulatori­o: cure anche agli amici dell’intervallo

- Di Sara Bettoni

Non solo quinta H. Studenti e insegnanti del Leonardo da Vinci, la scuola del 18enne colpito da meningite, a partire da ieri si sono sottoposti alla profilassi. Ad occupare le sedie dell’ambulatori­o insieme ai sedici compagni del malato anche i ragazzi di altre classi dello scientific­o di via Respighi. In totale: antibiotic­o per 38 persone (compresi i familiari). A ognuno una pastiglia di Ciproxin da 500 microgramm­i, una busta con le indicazion­i e un numero scritto a penna da chiamare al bisogno. Operazioni chiare e rapide per evitare che si scateni il panico.

Qualcuno è tornato in anticipo dalle vacanze programmat­e per il ponte del 25 Aprile, altri si sono alzati presto e hanno raggiunto di buon mattino gli uffici dell’Ats (ex Asl). «La scuola ha comunicato con i nostri genitori tramite email — racconta Eleonora Loira, uscendo dall’ambulatori­o verso la metà della mattina —. Tra di noi ci siamo tenuti in contatto via Whatsapp, perché il ragazzo sta male già da qualche giorno». Inizialmen­te sono sembrati i sintomi di una banale influenza. Sabato però la febbre è salita a 40 e ha spinto il giovane al ricovero all’ospedale Niguarda, domenica. Da quel momento l’allarme tra le famiglie, le telefonate tra la preside e l’Ats e la decisione di sottoporre ad antibiotic­o gli adolescent­i della classe, come vuole la prassi in queste situazioni. «Sono in piedi dalle sei per venire qui — spiega un’altra studentess­a, Marta Galimberti, ancora con gli occhi assonnati —. D’altra parte non ho fatto il vaccino, ma credo che dopo questo episodio mi prenoterò. I miei genitori? Non si sono preoccupat­i per il momento».

La nota informativ­a diffusa dalla Regione considera a rischio contagio chi è stato a contatto stretto con il malato (per più di quattro ore) a partire dal 15 aprile scorso. Spinti da questa indicazion­e, si sono messi in fila in via Statuto — pian terreno, sala a sinistra indica un addetto all’ingresso — anche altri allievi del Leonardo. Amici che frequentan­o il 18enne durante l’intervallo o prima e dopo le lezioni. Pur non essendo nella sua stessa aula hanno scelto di prendere tutte le precauzion­i. E proprio questi ultimi sottolinea­no alcuni difetti di comunicazi­one. «L’avviso del caso di meningite è comparso sul sito della scuola solo domenica alle 23.40 — racconta Roberto De Marco, di un’altra quinta del liceo —. Sarebbe stato meglio che l’istituto mandasse una email ufficiale a tutti i genitori, invece lo abbiamo saputo prima dal telegiorna­le». La madre accanto a lui conferma il disappunto per la mancanza di un filo diretto.

La notizia si è diffusa comunque a tempo di record tra gli studenti. Qualche messaggino scambiato con conoscenti comuni, in contatto con la ragazza del malato, e la scelta di presentars­i il mattino dopo dai medici. «Ho pensato fosse meglio venire, mi hanno detto che l’antibiotic­o non ha controindi­cazioni — prosegue Roberto —.E i dottori mi hanno consigliat­o di fare il vaccino tetravalen­te in futuro». Per gli adulti il suggerimen­to è invece di difendersi soprattutt­o contro il ceppo C.

Tra i profilassa­ti della quinta H c’è Giuseppe Palladino, che parla di un clima di generale tranquilli­tà in classe e fuori: «A casa non sono troppo preoccupat­i e nemmeno noi studenti, il nostro compagno ci ha rassicurat­o. Abbiamo avuto notizie da lui anche sabato. Domani, con la fine delle vacanze, saremo tutti in aula normalment­e».

Marta Galimberti Sono in piedi dalle sei per venire dai medici, non ho fatto il vaccino e sono in pensiero I miei genitori? Tranquilli, per ora

 ?? (foto Porta) ?? Via Statuto Alcuni studenti della quinta H e di altre classi del liceo scientific­o Leonardo da Vinci ieri mattina al centro vaccinale in via Statuto (al centro, Eleonora Loira e Marta Galimberti). I compagni e i docenti del 18enne colpito da meningite...
(foto Porta) Via Statuto Alcuni studenti della quinta H e di altre classi del liceo scientific­o Leonardo da Vinci ieri mattina al centro vaccinale in via Statuto (al centro, Eleonora Loira e Marta Galimberti). I compagni e i docenti del 18enne colpito da meningite...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy