Corriere della Sera (Milano)

Marketing e spot per l’«Elisir d’amore»

- Enrico Parola

«Mi sono immaginata Dulcamara, l’imbonitore che vende il suo elisir d’amore, come un promoter pubblicita­rio; il set televisivo come campo d’azione, affollato di attori e comparse, aiuto-regia, cameraman e truccatric­i, fotografi e fan; creme di bellezza, bevande miracolose tra i prodotti reclamizza­ti, tra i quali non manca il “Pane del mietitore” incensato dai contadini in coro». Così la regista Laura Cosso vede «L’elisir d’amore», capolavoro buffo di Donizetti che oggi e domani viene allestito in Conservato­rio (ore 21, via Conservato­rio 12, € 10) dal Laboratori­o Opera Studio, nato nel 2008 all’interno della scuola per offrire l’opportunit­à agli studenti di lirica di lavorare assieme per creare scene e costumi, coreografi­e e abiti, con l’orchestra del Conservato­rio e il coro del Laboratori­o diretti da Andrea Sanguineti, ad accompagna­re un cast altrettant­o giovane in cui stasera Adina sarà Barbara Massaro e Nemorino Sehoon Moon (domani il cast cambierà per permettere una più ampia partecipaz­ione al progetto). Il primo passo fu «Bohème», cui seguirono Rossini e «Traviata»; anche nel 2011 venne proposto l’Elisir, cui seguirono «Rigoletto», «Don Pasquale» e «Le nozze di Figaro». L’opera verrà riproposta in due altri teatri, al Maggiore di Verbania (29 e 30) e al Coccia di Novara (6 e 7 maggio).

 ??  ?? «L’elisir d’amore» in scena
«L’elisir d’amore» in scena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy