Corriere della Sera (Milano)

Dacia Maraini dirige il «Teatro sull’acqua»

- Livia Grossi

Spettacoli con funamboli sospesi tra cielo e lago per cercare l’«Equilibrio della bellezza» e storie che hanno per protagonis­ta la leggendari­a donna cavallo, «La centaura». Il lago Maggiore si trasforma in un grande palcosceni­co a cielo aperto con «Il Teatro sull’acqua», il festival diretto da Dacia Maraini (ad Arona da domani al 10 settembre). Un cartellone ricchissim­o, con spettacoli in ville e nell’antica città, pièce itineranti, teatro di strada e «Il magnifico Ruzzante» di Dario Fo con Mario Pirovano (il 10 settembre, Villa Ponti, via San Carlo 63, 10). In cartellone anche incontri con giornalist­i e scrittori, dal Premio Strega Paolo Cognetti a Massimo Cacciari. Ad aprire il sipario uno spettacolo in bilico su un cavo d’acciaio che terrà il pubblico con il naso all’insù, «Equilibrio della bellezza» di Boris Vecchio, lavoro a cui ha collaborat­o Dacia Mariani. «Ho scritto alcune riflession­i sul tema dell’incomunica­bilità e sulla negazione dell’altro», afferma, «qui le troverete tradotte con l’arte dell’affabulazi­one e del mimo» (stasera prove aperte ore 21.30 piazza del Popolo, 8 euro, da domani

20-10 euro). La stessa autrice stasera presenta il suo nuovo testo «La centaura». «Ho immaginato il dialogo tra la mitologica figura e Alice del Paese delle Meraviglie» (stasera, ore 19.30, anteprima sul lungolago Marconi, ingr. libero).

 ??  ?? La pièce «La centaura»
La pièce «La centaura»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy