Corriere della Sera (Milano)

«Idea suggestiva ma inutile rifare la consultazi­one: si votò nel 2011»

- M.Gian. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Simone Sollazzo, portavoce dei Cinque Stelle, qual è la vostra posizione sulla riapertura dei Navigli?

«Una posizione ragionevol­e e realistica di ciò che ha veramente bisogno Milano». Milano non ha bisogno della riapertura?

«Non vogliamo assolutame­nte demonizzar­e un progetto talmente suggestivo che potrebbe trasformar­e la città sul modello di Amsterdam, ma è necessario contestual­izzare il progetto». In che modo?

«Milano è una città sovraccari­ca di cantieri, ci sono in ballo trasformaz­ioni come gli scali ferroviari, il tema delle periferie che necessiter­ebbero di maggiori interventi. C’è il grande tema del welfare». Quindi?

«Quindi la riapertura dei Navigli è sicurament­e un progetto positivo ma non è una priorità. Ragionevol­mente sarebbe un capitolo da riaprire più avanti quando ci saranno le condizioni idonee».

Siete sempre stati i fautori della democrazia diretta. Voterete a favore del referendum?

«La città si è già espressa nel 2011 con un risultato eclatante. Non c’è bisogno di ratificarl­o una seconda volta. Un parere c’è già. L’unica nota positiva è che il referendum sarebbe abbinato alle elezioni facendo risparmiar­e dei soldi. È l’unico aspetto meritevole di un’opzione superflua». Tre opzioni: votate no, votate sì, vi astenete?

«Decideremo questo pomeriggio in aula».

 ??  ?? Cauto Simone Sollazzo, 40 anni, è capogruppo del M5S
Cauto Simone Sollazzo, 40 anni, è capogruppo del M5S

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy