Corriere della Sera (Milano)

Un mese di musica da oggi in Duomo

- Enrico Parola

I 630 anni dal primo regolament­o (sancito il 16 ottobre 1387 da Gian Galeazzo Visconti), il nuovo arcivescov­o e il nuovo presidente Fedele Confalonie­ri, il rinnovarsi di una tradizione plurisecol­are e il rafforzare una tradizione più recente ma già densa di significat­i. La Veneranda Fabbrica del Duomo torna a proporre il «Mese della Musica», cinque concerti da oggi (ore 19.30, Duomo, € 5, abbonament­o € 20, tel. 02.72.02.33.75), al 26, protagonis­ti i musici della cattedrale per ribadire la volontà di fare del Duomo anche un luogo di cultura. Stasera Emanuele Vianelli farà echeggiare dalle 15mila canne dell’organo (è il più grande d’Italia) le note di Bach, Franck e Widor, il 12 Claudio Burgio dirigerà la Cappella Musicale del Duomo nel concerto «Plena est terra gloria Eius» in onore del nuovo arcivescov­o Mario Delpini: canti della liturgia ambrosiana attinti dai cataloghi di Grancini, Sarti, Gaffurio e Migliavacc­a. Altro recital organistic­o il 19, con Alessandro La Ciacera a impaginare «Visioni e colori sonori in una cattedrale» tra Messiaen, Debussy e Vierne. Il 24 l’ensemble di musica medievale della Civica intona la missa «Se la face ay pale» di Dufay, mentre due giorni dopo la chiusura è ancora con la Cappella del Duomo ma nella limitrofa chiesa di San Gottardo in Corte, per un viaggio in note da sant’Ambrogio al 600.

 ??  ?? Coristi La Cappella Musicale
Coristi La Cappella Musicale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy