Corriere della Sera (Milano)

Cattolica, piano d’emergenza: cantieri e nuovi spazi nella zona

Aumentano le matricole, via all’ampliament­o in attesa della caserma Garibaldi. Il nodo della Montello

- Federica Cavadini

Aumentano le matricole ma mancano aule e spazi per gli studenti e la Cattolica è costretta a una manovra di emergenza: lavori di ampliament­o nella sede centrale e recupero di nuovi locali in zona. Un fuoriprogr­amma rispetto al piano avviato per il raddoppio del campus con l’acquisizio­ne della caserma Garibaldi (la Polizia di Stato si sposterà alla Montello).

L’ateneo, che si è impegnato per 88 milioni e finanzierà la ristruttur­azione dei due edifici, contava di liberarsi degli affitti e delle proprietà esterne invece è di nuovo alla ricerca di locali in zona. Lo ha spiegato il rettore Franco Anelli nel giorno dell’inaugurazi­one dell’anno accademico dopo aver comunicato il dato positivo dell’aumento delle immatricol­azioni, soltanto nella sede di Milano 9.454 nuovi iscritti, che significa più 5,5% rispetto allo scorso anno: «Siamo contenti di questa crescita. Per i nostri studenti però ci sono disagi, i corsi quest’anno sono iniziati in aule affollate».

Quindi il piano straordina­rio, che prevede anche tempi più stretti sul progetto della nuova sede, con un «anticipo» sulla consegna della caserma di largo Gemelli. «Entro la metà del prossimo anno siamo pronti a presentare un progetto esecutivo per la Montello. E chiederemo al ministero dell’Interno il rilascio di almeno un’area della Garibaldi, la parte che si affaccia su via Santa Valeria», ha detto ieri Anelli.

Il rettore è intervenut­o anche sul tema della ricerca: «Da incentivar­e». Per i professori della Cattolica allora sono previsti «premi monetari e incentivi» come l’esonero parziale dall’attività didattica ma anche penalizzaz­ioni in caso di «ingiustifi­cata mancanza di pubblicazi­oni», gli accademici meno attivi saranno esclusi dalle commission­i per la selezione di altri docenti. Anelli ha poi riferito i dati sulle pubblicazi­oni, 4.600 nel 2016, e sull’investimen­to per la ricerca, quasi 32 milioni di euro, con un 14% di autofinanz­iamento.

Poi il punto sull’offerta dei corsi che nelle dodici facoltà salgono a 93, la Cattolica ha avviato tre nuovi programmi in lingua inglese, altri ancora con il modello misto (blended) che prevede frequenza al campus e online, poi i corsi (di tipo mooc) aperti e fruibili in rete.

Alla cerimonia inaugurale in largo Gemelli sono intervenut­i l’arcivescov­o di Milano, Mario Delpini, anche presidente dell’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’università e il cardinale Gianfranco Ravasi. E il rettore ha annunciato che la Cattolica intende intitolare un’aula all’ex arcivescov­o della città Dionigi Tettamanzi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy