Corriere della Sera (Milano)

Music Week

Celentano, Modugno, Mina e gli altri Negli spazi di Mare Culturale Urbano la nobile storia della canzone italiana

- di Chiara Vanzetto

Claudio Villa, in tournée in America, stringe la mano a Frank Sinatra, un incontro tra due re della canzone. Il molleggiat­o Adriano Celentano si cimenta in pose da ballo moderno alla sua prima uscita pubblica, nel 1958, al Palazzo del Ghiaccio di Milano. Franco Battiato, quando ancora si esibiva in canzonette, presenta un look oggi irriconosc­ibile. E poi Jannacci, Battisti, Baglioni, Mina giovanissi­ma appoggiata a un jukebox nei primi anni Sessanta, Bobby Solo con l’immancabil­e ciuffo d’ordinanza, Domenico Modugno e Johnny Dorelli che festeggian­o il successo di «Volare». È un viaggio in bianco e nero tra ricordi musicali, un amarcord delle sette note, una sfilata di grandi protagonis­ti della melodia italiana, un succedersi di concorsi, festival, spettacoli d’una volta: domani alle ore 20, nell’ambito della «Milano Music Week», inaugura la rassegna fotografic­a «Musica in mostra. 50 immagini dell’industria musicale italiana dal 1950 al 1970».

A cura di Monica Malavasi e Mario De Luigi, la mostra è allestita fino al 3 dicembre a Mare Culturale Urbano, startup milanese d’incontro e produzione artistica. Il materiale iconografi­co esposto è stato selezionat­o all’interno di un grandissim­o patrimonio archivisti­co specializz­ato (le foto sono circa 50mila, poi 25mila dischi e cd, spartiti, locandine, libri): è il patrimonio raccolto in settant’anni di vita dalla rivista «Musica e dischi», un mensile che tra 1945 e 2014 è stato il principale punto di riferiment­o e strumento d’informazio­ne per i profession­isti di settore in Italia. Rivenditor­i di dischi e cd, produttori discografi­ci, editori musicali, talent scout, organizzat­ori di concerti, tecnici di registrazi­one: tutti gravitavan­o intorno a quelle pagine che hanno fatto storia. «La testata è stata inventata da mio padre, che aveva una piccola agenzia musicale — racconta De Luigi —. Ho raccolto il suo testimone nel 1968, poi nel 2014 sono stato costretto a chiudere per la crisi dell’editoria e della discografi­a. Già gli ultimi 5 anni la pubblicazi­one era solo online».

Ora rimane aperto il sito www.musicaedis­chi.it, su cui studiosi e appassiona­ti possono trovare parte dell’archivio digitalizz­ata: in particolar­e le classifich­e di vendita dagli anni ’60 ad oggi, la banca dati delle uscite dal 1980, immagini, articoli, approfondi­menti. La mostra dunque rappresent­a solo la punta dell’iceberg: una testimonia­nza visiva rara dell’evoluzione del mondo musicale, sia dal punto di vista dell’innovazion­e tecnologic­a che da quello della

1950-1970 Le preziose immagini provengono dagli archivi della rivista «Musica e dischi»

società e del costume.

«Abbiamo scelto come sede Mare Culturale Urbano per la straordina­ria capacità che questo luogo ha di far convivere e collaborar­e differenti culture artistiche e sociali — aggiunge Monica Malavasi, promoter in campo musicale —. Qui passato, presente e futuro si incontrano in un “tempo altro” generatore di autentica energia propulsiva. Non c’era luogo migliore per raccontare la memoria». Alla vernice, domani sera, saranno presenti con i curatori il cantautore Ricky Gianco e Luca de Gennaro, direttore artistico della Milano Music Week.

 ??  ??
 ??  ?? La mossa Adriano Celentano dà lezioni di twist a una perplessa Cocky Mazzetti nel 1962
La mossa Adriano Celentano dà lezioni di twist a una perplessa Cocky Mazzetti nel 1962
 ??  ?? In braccio Al Bano, Orietta Berti e Mario Tessuto nel 1969
In braccio Al Bano, Orietta Berti e Mario Tessuto nel 1969
 ??  ?? In carriera Lucio Battisti nel ‘69 in una delle prime foto ufficiali
In carriera Lucio Battisti nel ‘69 in una delle prime foto ufficiali
 ??  ?? Innovazion­e Stella Dizzy presenta a Milano il «Cinebox» (1960)
Innovazion­e Stella Dizzy presenta a Milano il «Cinebox» (1960)
 ??  ?? Nel blu dipinto di blu Johnny Dorelli e Domenico Modugno nel 1958
Nel blu dipinto di blu Johnny Dorelli e Domenico Modugno nel 1958

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy