Corriere della Sera (Milano)

A Milano l’ex manager tv batte il rivale I Cinque Stelle al 15%. Rosati fermo al 7

Il sondaggio Ipsos: come Ambrosoli con Maroni

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Giorgio Gori è (nettamente) avanti nella rilevazion­e firmata da Ipsos sulle regionali del 4 marzo. Attenzione, però: il sondaggio è relativo alla sola città di Milano, i cui elettori anche cinque anni fa premiarono il candidato del centrosini­stra Umberto Ambrosoli su quello del centrodest­ra Roberto Maroni. Il sindaco di Bergamo è ora accreditat­o del 46 per cento dei voti dei milanesi contro il 32 di Fontana, il 15 del candidato Cinque stelle Dario Violi e il sette per cento di Onorio Rosati (Liberi e uguali). Il distacco tra i primi due è identico a quello che nel capoluogo lombardo certificò la vittoria di Ambrosoli su Maroni (allora fini 48 a 34). La differenza sta semmai nel fatto che cinque anni fa Umberto Ambrosoli aveva con sé tutta la coalizione mentre in vista delle regionali del 4 marzo ci sono (almeno) due candidati di centrosini­stra : Gori, appunto, e Rosati. Nel 2013 l’affermazio­ne di Ambrosoli su Maroni nella metropoli (e in tutti i capoluoghi di provincia, escluso Varese) non bastò a compensare lo schiaccian­te predominio del leghista nella Lombardia «profonda». Il sondaggio Ipsos dice anche che Gori è noto al 77 per cento degli intervista­ti, Fontana al 65, Rosati al 26 e Violi al 23 per cento. In termini di gradimento l’ex manager Mediaset conferma il primato col 42 per cento, Fontana è al 23, poi Violi al 12 per cento che precede d’un soffio Onorio Rosati (11). Per quanto riguarda le intenzioni di voto per le Regionali, il Pd si confermere­bbe primo partito, seguito dalla Lega al 18,2, dal Movimento 5 Stelle al 15,8, da Forza Italia al 14,1 e da Liberi e uguali al 7,1. Il centrosini­stra, nel suo complesso, sarebbe comunque indietro di un punto rispetto al centrodest­ra. Notevole, rispetto a cinque anni fa, il balzo in avanti del Carroccio che nel 2013 era inchiodato al sei per cento. Sale il M5s, che alle elezione Regionali 2013 raccolse l’11,2 per cento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy