Corriere della Sera (Milano)

Guido Nicheli, una vita da cumenda

- Giacomo Airoldi

Attore per caso e odontotecn­ico per hobby, mille altri mestieri e una dolce condanna: quella di essere il «cinecumend­a» per antonomasi­a, l’industrial­otto un po’ «bauscia» milanese. Di Guido Nicheli (1934-2007) basterebbe ricordare tre interpreta­zioni: il signor Balestra di «Sapore di mare», fissato con le auto veloci, Donatone in «Vacanze di Natale» e Camillo Zampetti, industrial­e dell’insaccato nella serie Tv cult «I ragazzi della 3ªC». Sandro Paté ha dedicato a questo grande caratteris­ta «See You Later Guido Nicheli, una vita da cumenda» (Sagoma) e presenta il libro oggi alle ore 18 al Colibrì caffè letterario (via Laghetto 9/11) con il professore e scrittore Piersandro Pallavicin­i e con il «milanese imbruttito», l’attore Germano Lanzoni. In ogni pagina il protagonis­ta è il Dogui, come era soprannomi­nato Nicheli: slang e modi di dire che sono diventati tormentoni, interviste con ricordi di amici che hanno lavorato con lui, registi, camerieri, familiari. Per scoprire quasi un dottor Jekyll e Mister Hyde alla milanese: costretto a interpreta­re un ruolo (di sicuro esagerato, mai cafone) che gli piaceva, coltivava la passione per la pittura e i viaggi in luoghi che poi sono diventati di moda. Andò in vacanza molto prima degli altri a Cadaqués, dove conobbe e frequentò Salvador Dalì. La sua battuta più riuscita (e più amara) non la disse sul set, ma a un gruppo di amici che una sera lo videro arrivare triste, quasi col magone. Gli chiesero che cosa avesse. Lui rispose, unendo anche in un momento tragico passione per le corse dei cavalli, dialetto meneghino e malinconia: «Fan minga piang. Agu il papà in diritur d’arriv» (mio papà sta tagliando il traguardo). Se duecentoci­nquanta pagine per una biografia di Nicheli vi sembrano troppe, aggiungiam­o che il libro è un appassiona­to viaggio nella memoria della Milano anni Sessanta, Settanta e persino di quella da bere: quartieri, bar, night, artisti, persone e personaggi di una città che non c’è più.

 ??  ?? Bauscia Jerry Calà con Guido Nicheli in un’immagine degli anni Ottanta: insieme recitarono in «Sapore di mare»
Bauscia Jerry Calà con Guido Nicheli in un’immagine degli anni Ottanta: insieme recitarono in «Sapore di mare»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy