Corriere della Sera (Milano)

Parco Sempione non va più a canestro

I giocatori del celebre campetto appena rifatto: «Si pattina e i tabelloni sono instabili»

- di Roberto Rizzo

Al Parco Sempione non si va più a canestro. Il celebre playground è«inutilizza­bile» denunciano gli habitué del campo riuniti nel gruppo Facebook «Street basket Sempione». Colpa dei lavori di rifaciment­o della superficie del campo terminati in novembre. «Da allora sembra una pista di pattinaggi­o, si scivola che è un piacere», racconta Andrea Mosele, uno dei frequentat­ori del playground. «Impossibil­e disputare le partite, uno di noi ha rischiato di spezzarsi la caviglia».

Il campo del Sempione è una delle istituzion­i del basket milanese. In primavera e estate, ogni fine settimana, qui si ritrovano una cinquantin­a di giocatori con partite che iniziano al mattino e terminano la sera. A cavallo tra gli Anni Ottanta e Novanta non era raro imbattersi in qualche profession­ista dell’Olimpia come Riccardo Pittis e Flavio Portaluppi. Più di recente anche Kobe Bryant, ex star della Nba, si è fermato al campetto per fare due tiri. Se la superficie è un disastro, non va meglio con i canestri. «Erano già più bassi di una decina di centimetri rispetto al normale, ora sono pure instabili», dice Ethan, americano che vive a Milano, anche lui tra gli appassiona­ti del

playground. «Abbiamo raccolto 300 euro per sostituire gli anelli di ferro che non erano stabili. Purtroppo, sono stati vandalizza­ti dopo pochi giorni». Al Parco Sempione non si gioca più.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy