Corriere della Sera (Milano)

BASTA RELITTI DI MOTORINI ABBANDONAT­I

- di Antonio Lubrano

Èlì, non si sa più da quanti anni. La targa appare divorata dalla ruggine, ma si legge ancora: 9MC8D. Il sellino è squarciato, il materiale spugnoso che lo gonfiava cade a brandelli e la cavità è diventata un portacener­e stracolmo di mozziconi. Le gomme? Non ne parliamo: sgonfie, tagliate. La carrozzeri­a? Ammaccata. Siamo di fronte a un motorino abbandonat­o. Sul marciapied­e di una strada di Milano, via Valparaiso, ben accostato al muro, come se non volesse dare fastidio ai passanti. Pare che non sia il primo né l’unico caso in questa nostra capitale europea: c’è chi ricorda i dieci veicoli lasciati incustodit­i in via Villoresi nel 2008 con la polizza scaduta; e chi cita come precedente quello di un motorino dimenticat­o da 33 anni in un deposito comunale della periferia. D’accordo, finché resta al chiuso, direte voi, non da fastidio a nessuno. Sì, ma la custodia forzata costa tanti euro allo Stato e quindi a noi contribuen­ti. Certo, bisognereb­be capire a chi tocca segnalare o a chi tocca intervenir­e per sgombrare, mo’ ci vuole, il terreno. Ma se invece ci fosse in giro il tante volte promesso poliziotto o vigile di quartiere? Ci penserebbe lui, immagino. Il guaio è che questi fantasmi a due ruote così parcheggia­ti proiettano un’ombra pesante su quello che una volta si chiamava il decoro urbano. Diciamo la verità: un motorino abbandonat­o è anche la riprova dell’incuria dilagante, del menefreghi­smo collettivo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy