Corriere della Sera (Milano)

L’ASFALTO NASCONDE UN’OASI

- Di Paolo Galli ecologo Bicocca

Con l’inizio della primavera è comune vedere famiglie in bicicletta o a piedi muoversi nelle campagne che ancora circondano Milano. Basti pensare al verde che circonda, per esempio, le Abbazie di Mirasole o Viboldone. Tra le aree di recente valorizzat­e vi sono quelle comprese tra Comazzo, Merlino e Liscate, dove è stata creata un’oasi protetta scelta, ad esempio, da alcune cicogne come luogo d’elezione per nidificare. Qui si può anche ammirare l’oratorio di San Biagio in Rossate, un antico edificio religioso rurale, attribuito alla scuola del Bramante, posto in località Cascina Rossate nel territorio comunale di Comazzo. Gli appassiona­ti di avifauna possono osservare le morette tabaccate, andando a visitare le ex cave di prestito di Pozzuolo Martesana e Vizzolo Predabissi; lì vive anche il cigno nero, specie originaria dell’Australia arrivata in Italia e discendent­e di esemplari importati che sono fuggiti alla cattività o ne sono stati liberati. Gli avvistamen­ti dei volatili avvengono sulla «strada bianca», un tracciato corredato da 8 chilometri di percorsi ciclopedon­ali, che, a partire da Lavagna, costeggia da un lato il corso dell’Adda e dall’altro il segmento dell’autostrada scandito, ogni 500 metri, dai tunnel scavati per consentire a volpi, donnole, tassi e faine di bypassare la tangenzial­e est esterna di Milano. Un luogo ideale per safari fotografic­i aventi come protagonis­ti gruccioni, cavalieri d’Italia, guardabuoi, svassi, moriglioni, tuffetti, aironi e marzaiole.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy