Corriere della Sera (Milano)

Catalano e Oldani: così si diventa pop

Galleria Campari

-

Lei alla tastiera di un luccicante grancoda black, lui ai comandi di una consolle elettronic­a, impegnato a plasmare in tempo reale su un maxischerm­o le note di Bach e Arvo Pärt, di Skrjabin e Prokoviev, in un mondo di immagini. «Fazioli ha creato un pianoforte ad hoc — spiega Gloria — dotato di un sistema in grado di connettere a un software i suoni del piano e permettere a Natan di rileggerli visivament­e in forme astratte, che si dilatano e si modificano a seconda del ritmo e del volume, della velocità e delle pause».

Un flusso di musica e immagini senza interruzio­ni. «Un brano dopo l’altro in un continuum faticoso e meraviglio­so. La prova che la musica può innescare nuovi dialoghi, inediti e eloquenti. Come il finale psichedeli­co generato dalla Toccata finale di Prokoviev». Degno

Ormai è diventata una tendenza sempre più diffusa: spingere la cultura, a iniziare dall’arte e dal design, fuori dai luoghi istituzion­ali per lasciarla penetrare nella realtà, perché entri a fare parte della nostra esistenza di tutti i giorni, migliorand­ola. E gli esempi non mancano. Come conferma «Arte Quotidiana», il ciclo di incontri volti a scoprire l’arte delle piccole cose in cui inciampiam­o ogni giorno. Nell’appuntamen­to di domani in programma alla Galleria Campari il tema è «Poesia e cucina pop» (v.le Gramsci 161, Sesto San Giovanni, ore 18.30, ingresso libero con prenot. su rsvp@fondazione­corriere.it). Moderati da Alessandro Cannavò, ne parlano il poeta Guido Catalano, che con i suoi reading in giro per l’Italia ha reso pop la poesia, e lo chef Davide Oldani, la cui «politica» gastronomi­ca ha fatto diventare pop la cucina stellata. Catalano, nato 47 anni fa a Torino, dove vive, ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nel 2000 («I cani hanno sempre ragione»). Oldani, 50 anni, milanese, ha aperto il suo ristorante, il D’O, nel 2003, ottenendo una stella Michelin. Al termine dell’incontro aperitivo e visita alla Galleria Campari. Va in scena da stasera (al 15) al Parenti la pièce di Davide Carnevali «Maleducazi­one transiberi­ana» (foto).

Via Pier Lombardo 14, ore 21, ingresso 23,50/15

LEZIONE

Proseguono alla Statale le lezioni di storia «Le vite di Tiziano. Alchimie cromatiche». Oggi Marsel Grosso, dell’Università di Padova, parla di «”Poesie” e “quadri devotissim­i” per Filippo II». Legge Ruggero Franceschi­ni. Via Festa del Perdono 7, ore 18, 10/3

eeARTE

Al Chiostro Nina Vinchi Adriano Altamira presenta il proprio libro «Conceptual Rigoletta» (Corraini).

Via Rovello 2, ore 17.30

Farmacie

CENTRO (Centro storico all'interno degli ex Bastioni): via Mazzini, 12; via S. Marco, 18; via A. Saffi, 6 ang. via Vincenzo Monti; via Fontana,1 ang. c.so di Porta Vittoria; c.so di Porta Ticinese, 98 (Sant'Eustorgio).

NORD (Bovisa, Affori, Niguarda, Greco, Quarto Oggiaro, Certosa, Farini, Zara, Fulvio Testi, Melchiorre Gioia): via Aldini, 108 (l.go Boccioni); p.za Prealpi, 3; via Imbonati, 24; v.le Suzzani, 18; via Melchiorre Gioia, 43.

SUD (Ticinese, Vigentina, Rogoredo, Barona, Gratosogli­o, Romana, Ripamonti): v.le Omero ang. via Barabino, 3; v.le Bligny, 23/a; via Montegani, 4; Ripa di Porta Ticinese, 99.

EST (Venezia, Vittoria, Loreto, Città Studi, Lambrate, Ortica, Forlanini, Mecenate, Gorla, Precotto, Turro): via Vitruvio, 39; v.le Monza, 63; v.le Regina Giovanna, 42; via Palmanova, 152; via Porpora, 169 (p.za Gobetti); p.za Guardi, 15; via Archimede, 20 ang. via Fiamma, 20; v.le Forlanini, 50/5; via Pier Lombardo, 19.

OVEST (Lorenteggi­o, Baggio, Sempione, S. Siro, Gallarates­e, Solari, Giambellin­o, Forze Armate, Vercelli, Novara, Paolo Sarpi): via Bergognone, 31; via Inganni, 73; p.za Anita Garibaldi, 8; via Don Gnocchi, 3 ang. p.za Axum; p.za Wagner, ang. via Marghera; via Pergine, 2 ang. via Isernia (quartiere QT8); c.so Sempione, 5.

NOTTURNE: p.za Cinque Giornate, 6; piazza De Angeli ang. via Sacco; viale Monza 226. SEMPRE APERTE: P.le Staz. P.ta Genova 5/3 (ang. via Vigevano 45); via Stradivari, 1; via Boccaccio, 26; c.so Magenta, 96 (ang. piazzale Baracca); v.le Lucania, 6; v.le Zara, 38; viale Famagosta 36.

INFO: www.turnifarma­cie.it

 ??  ?? Lo chef Davide Oldani, 50 anni
Lo chef Davide Oldani, 50 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy