Corriere della Sera (Milano)

Rilancio delle periferie, un progetto pilota a Niguarda

La proposta di Sangalli per un quartiere test raccolta dal sindaco Sala: oggi ci prendiamo l’impegno

- Andrea Senesi

Un «quartiere test» per il rilancio delle periferie: la proposta di Carlo Sangalli, intervista­tore d’eccezione di Beppe Sala, non cade nel vuoto. «Un’ottima idea. Partiremo da Niguarda», annuncia il sindaco arrivato nei saloni di corso Venezia per discutere dei temi del suo libro, «Milano e il secolo delle città», con i rappresent­anti dell’associazio­ne di categoria. «Niguarda è un quartiere altamente popolato in cui traspare l’idea tra i cittadini di essere parte di un tessuto importante», spiega Sala: «È un territorio dove l’associazio­nismo funziona e c’è la capacità di decidere assieme. Il negozio di prossimità e la volontà del piccolo commercian­te di presidiare la zona mi sembrano buoni esempi». «Per affrontare la sfida delle periferie — commenta il presidente di Confcommer­cio — è necessario mettere insieme vari elementi come sicurezza, imprese, decoro urbano, eventi e infrastrut­ture ». L ’« ossessione delle periferie», è uno dei mantra di Sala. Milano città-mondo, capitale dell’innovazion­e e dell’integrazio­ne, che non può e non deve dimenticar­si dei quartieri difficili.

La presentazi­one del libro e l’intervista di Carlo Sangalli sono l’occasione per parlare delle altre grandi sfide della città, dai trasporti — con l’obiettivo della prima metropolit­ana tra città (quella che dovrà collegare Milano e Monza) — alle Olimpiadi invernali del 2026. «Potrebbero rappresent­are un’occasione», ribadisce il sindaco, ma «non a ogni costo» e soprattutt­o a costo zero, nel senso che dovrà esser il governo a farsene finanziari­amente carico. «Se l’esecutivo e il Coni indicheran­no Milano, la città lo valuterà, ma ci vuole un governo che investa in qualcosa che rimane. A noi manca un grande palazzetto dello sport e ci farebbe molto comodo, mentre il villaggio olimpico potrebbe essere convertito in grandi residenze per studenti. Da oggi in poi non faremo nessun passo. Torino ha già un comitato promotore, io non lo voglio fare se non ho la certezza che il governo finanzierà. La candidatur­a può andare bene. ma non a ogni costo».

Infine, le case popolari. Da lunedì sarà attivo sul sito il contatore che indica il numero di quelle recuperate: obiettivo tremila in 3 anni.

La ricetta da seguire

I commercian­ti: «Per avere successo, mettere insieme eventi, imprese e sicurezza»

 ?? (foto) ?? Il libro ● Ieri l’incontro nella sede di Confcommer­cio per presentare il nuovo libro di Giuseppe Sala «Milano e il secolo delle città»
(foto) Il libro ● Ieri l’incontro nella sede di Confcommer­cio per presentare il nuovo libro di Giuseppe Sala «Milano e il secolo delle città»
 ??  ?? L’intesa
Il sindaco Giuseppe Sala e il vertice dei commercian­ti Carlo Sangalli in corso Venezia
L’intesa Il sindaco Giuseppe Sala e il vertice dei commercian­ti Carlo Sangalli in corso Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy