Corriere della Sera (Milano)

Il primo tuffo verso l’estate

Dai Bagni Misteriosi ai centri balneari comunali: oltre duemila ingressi nel sabato di debutto Offerte e prezzi invariati negli impianti Milanospor­t

- El. An.

Un assaggio d’estate in fondo a una primavera monsonica. È ripartita la stagione dei tuffi ed è scattata l’operazione tintarella: diverse piscine hanno anticipato l’apertura ufficiale prevista per sabato prossimo e inaugurato già ieri, complice l’ondata di caldo con temperatur­e estive.

Oggi si fa il «bis». In un giorno oltre duemila milanesi hanno approfitta­to delle strutture: seicento ai Bagni Misteriosi di via Carlo Botta (che pure non avevano ancora docce e spogliatoi in funzione), altrettant­i ai centri balneari Argelati, Lido e Romano, gestiti da Milanospor­t. Dal 9 giugno si uniscono le piscine Cardellino, Saini e Sant’Abbondio; unica eccezione, per la società del Comune di Milano, il centro balneare Scarioni che spalancher­à i cancelli solo a fine mese. Si preparano ad essere presi d’assalto, poi, anche i solarium. I più gettonati? Arioli, Cantù, De Marchi, Iseo, Mincio, Murat, Procida, Solari e Suzzani. E quello della Cozzi, allestito sul tetto dell’edificio e sempre gratuito, anche durante i weekend.

Confermate le tariffe e le agevolazio­ni per famiglie, senza rincari. Tutti gli impianti resteranno aperti fino al 2 settembre e l’obiettivo è totalizzar­e almeno tanti ingressi quanti quelli dell’anno scorso, a dispetto dei temporali che finora hanno colto di sorpresa (anche nei weekend). Nel 2017, fanno sapere da Milanospor­t, si erano registrati oltre 260 mila accessi, «con una crescita del 23 per cento rispetto al 2016», come ricorda il presidente Pierfrance­sco Barletta.

Anche quest’anno tutti i mercoledì il centro Saini rimarrà aperto fino alle 20.30, e le aperture serali con balneazion­e notturna riprendera­nno ai Bagni Misteriosi dove si potranno frequentar­e corsi di nuoto per bambini e adulti. Mentre Saini e Lido (quest’ultimo promosso dal Comune come resort cittadino anche per turisti) sono attrezzati con campi da beach volley. In piazzale Lotto, in particolar­e, l’enorme distesa blu (7.900 metri quadrati di vasca) sarà illuminata da fari panoramici, sulla piattaform­a al centro (450 metri) si terranno concerti e spettacoli, e la spiaggia vera e propria è fatta da mille tonnellate di vera sabbia.

 ?? (foto LaPresse) ?? Specchi d’acqua Nella foto grande, i Bagni Misteriosi gestiti dal Teatro Franco Parenti in via Carlo Botta 18.
In alto a destra, il centro balneare Lido aperto dal 1932 in piazzale Lotto
(foto LaPresse) Specchi d’acqua Nella foto grande, i Bagni Misteriosi gestiti dal Teatro Franco Parenti in via Carlo Botta 18. In alto a destra, il centro balneare Lido aperto dal 1932 in piazzale Lotto
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy