Corriere della Sera (Milano)

Istituto tumori Le giovani star della canzone cercano la «hit»

-

La loro canzone Palle di Natale, lanciata due anni fa, è diventata una hit da 11mila visualizza­zioni ed è cantata, negli spettacoli scolastici assieme ai classici intramonta­bili. Tornano ora di nuovo in rete, con un motivo allegro e orecchiabi­le, adatto alla stagione,«Sei tu l’estate. La danza della pioggia al contrario», con la speranza che diventi un tormentone estivo. Gli interpreti­autori, che ci hanno lavorato per sei mesi di fila, accostando parola dopo parola e cercando le note migliori, sono 45 ragazzi di età dai 15 ai 24 anni. Unico comune denominato­re, l’esperienza del tumore. Si sono conosciuti nel reparto di pediatria dell’Istituto dei Tumori, frequentan­do il Progetto Giovani, creato con l’Associazio­ne Bianca Garavaglia onlus e diventato un modello di nuova cultura e cura studiato da oncologie italiane ed internazio­nali. «Noi medici lavoriamo, in stretta sinergia, con uno staff multidisci­plinare composto da psicologo, educatore e coordinato­ri artistici, per portare leggerezza, colore e musica in ospedale», spiega il responsabi­le, il dottor Andrea Ferrari. «Nel Progetto ci sono profession­alità, lavoro, fatica, entusiasmo e magia». La canzone è nata con l’accompagna­mento di Faso, il bassista di Elio e Le Storie Tese, il ricercator­e-musicista Stefano Signoroni, Jacopo Sarno e Paola Gaggiotti, che hanno lavorato insieme ai ragazzi. «È stato come trovarsi a giocare in campo con Messi, allenati da Mourinho», dichiara Riccardo, cantante-chitarrist­a. Samuele, a un passo dalla laurea in Filosofia, voce rap, dice che «avere i profession­isti come spalla è stimolante», mentre Giovanna, la testa coperta da un foulard, elogia «la felicità in momenti difficilis­simi».

 ??  ?? L’intesa
Faso con una dei 45 membri della grande band di giovani
L’intesa Faso con una dei 45 membri della grande band di giovani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy