Corriere della Sera (Milano)

Pochi volontari e tanti divieti In crisi le feste dei partiti

Cremona

- Gilberto Bazoli

Meno salamelle e ballo liscio. I costi in aumento e l’emorragia dei militanti mette in crisi i partiti e le loro feste. Con il risultato che si annuncia un’estate magra in riva al Po. A farne le spese è principalm­ente il Pd, che ha tagliato le sue kermesse da 11 a 9. Dopo oltre mezzo secolo salta la Festa dell’Unità di Piadena, da sempre una delle più seguite in provincia di Cremona. Una volta in paese ce n’erano addirittur­a due. «Uno dei motivi che ci hanno fermato è la mancanza di ricambio dei volontari, alcuni dei quali hanno superato 80 anni. A loro un grazie enorme — dice Andrea Cantoni, 28 anni, segretario della sezione locale dem —. Poi sono in calo le presenze. Ma il partito non muore». È stata annullata anche la festa di Casalbutta­no. «Ma in questo caso per i lavori al campo sportivo. Purtroppo non c’era un’altra area disponibil­e — spiega il responsabi­le organizzat­ivo del partito, Claudio Rebessi —. Se la si farà nel 2019? Non lo so, si naviga a vista. Credo che le difficoltà non siano legate al personale ma siano economiche: bisogna rispettare regole sanitarie, burocratic­he e non solo, e questo ha un prezzo». Il vice segretario provincial­e pd, Andrea Virgilio, non si aspettava la doccia fredda di Piadena. «Una sorpresa per tutti. Nei piccoli paesi si fa fatica». Allo stesso tempo Virgilio si consola con le conferme nei centri maggiori. «Lì i giovani non mancano». Addio al binomio musica-politica anche a Cremona. Gli appuntamen­ti erano ospitati al Cascinetto, in periferia, ma il Comune li ha sospesi dopo le proteste dei residenti per i decibel dei concerti notturni del Kavarna, il vicino centro sociale anarchico. I primi ad essere colpiti dal divieto sono stati i trotzkisti del Partito di Alternativ­a comunista. «Tutto era pronto per la 15ª edizione della nostra festa — dice il portavoce Alberto Madoglio —. Ma abbiamo dovuto spostarla dal 28 giugno-1 luglio al 6-9 settembre. I danni ci sono». Ha invece alzato bandiera bianca, Rifondazio­ne comunista. «Non c’è più gente che viene a lavorare — allarga le braccia Celestina Villa —. Resistiamo a Crema e Casalmaggi­ore». Sino a quando?

 ?? (Rastelli) ?? Amarcord Festa d’annata
(Rastelli) Amarcord Festa d’annata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy