Corriere della Sera (Milano)

Censimento dei rom Bagarre al Pirellone

La mozione passa in Consiglio. La Lega: nessuna schedatura. FI: controlli su fondi e bimbi a scuola

- Gp. R.

Via libera del consiglio regionale al censimento dei Rom. La mozione della consiglier­a Sardone è stata approvata con 39 sì, 31 no e 1 astenuto. Nessuna schedatura tengono a precisare dalla maggioranz­a, ma l’occasione per toccare con mano l’illegalità negli insediamen­ti, l’alta dispersion­e scolastica, le risorse economiche impegnate.

Di diverso avviso il Pd che parla di razzismo, demagogia e sottolinea il rifiuto di stanziare i fondi per superare e chiudere i campi. Contrario anche il Movimento 5 Stelle: «Siamo favorevoli alla chiusura degli insediamen­ti irregolari, ma il censimento andava meglio approfondi­to e sui finanziame­nti è pleonastic­o».

In Lombardia si farà il censimento dei campi nomadi. Con 39 voti favorevoli, 31 contrari e un’astensione, il consiglio regionale ha approvato ieri la mozione della consiglier­a di Forza Italia, Silvia Sardone. «Sono stata in vari campi nomadi milanesi, come quello di via Negrotto o quelli di via Bonfadini a Milano e ho potuto toccare con mano l’illegalità diffusa che in questi insediamen­ti è una costante — commenta Sardone —. Ad accampamen­ti regolari se ne affiancano altri totalmente irregolari dove non si sa chi entra arrecando gravi danni a chi abita nelle vicinanze. Ora sarà possibile capire chi e quante persone vivono nei campi regolari e irregolari di tutta la regione. E sopr a t tut to ve r i f i c a r e la dispersion­e scolastica che è altissima oltre che cercare di capire per cosa vengono spesi i fondi per i campi, per l’inclusione e per l’integrazio­ne».

Soddisfatt­o anche l’assessore regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato (Fratelli d’Italia): «L’obiettivo è costruire un progetto di ricerca per mappare gli insediamen­ti rom e sinti e studiarne i vari aspetti: stima della superficie degli spazi assegnati, popolazion­e, frequenza scolastica, soluzioni abitative, servizi disponibil­i, insediamen­ti irregolari e risorse economiche utilizzate dai Comuni per la gestione dei campi». E il vice capogruppo della Lega al Pirellone, Andrea Monti aggiunge: «Nessuno vuole procedere con schedature o richieste di impronte digitali, ma occorre comunque attuare una ricognizio­ne della situazione. Esistono campi Rom e Sinti regolari e altri irregolari, che spesso si trasforman­o in luoghi di delinquenz­a, dove ovviamente i minori non possono crescere nel modo più appropriat­o».

Il Pd ha votato contro la mozione, che però in aula aveva provato a modificare con un emendament­o proposto da Carmela Rozza che chiedeva che la Regione desse ai comuni le risorse necessarie a superare i campi e ad avviare un’indagine per comprender­e le risorse economiche utilizzate per la gestione dei campi regolari. «Una mozione razzista, che chiede un censimento su base etnica — dice la consiglier­a Pd — mentre rifiuta di stanziare le risorse per superare e chiudere i campi. È pura ideologia, retriva e pericolosa, intrisa di demagogia. Sia chiaro che noi siamo per superare i campi — aggiunge Carmela Rozza — ma per farlo occorrono risorse e politiche ad hoc. Non è ciò che vogliono la Lega e ampie parti della maggioranz­a di centrodest­ra, che parlano di bambini e diritto all’istruzione ma, in fondo, a loro interessa unicamente la ruspa, purché non ne debbano pagare il carburante».

Voto contrario anche dai banchi del Movimento Cinque Stelle: «Siamo favorevoli alla chiusura degli insediamen­ti irregolari — osserva Andrea Fiasconaro, capogruppo del M5S —. Ma il censimento andava meglio approfondi­to e il punto sui soldi è pleonastic­o: i progetti nei campi sono già in mano ai Comuni, che già sanno quante risorse stanno spendendo».

Sardone Si capirà in quanti vivono nei campi regolari e irregolari

In Aula

Il testo approvato con 39 voti, 31 i no. Il Pd: atto razzista. Frenata del M5S: superficia­le

Rozza Rifiutate le risorse per poter chiudere gli insediamen­ti

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy