Corriere della Sera (Milano)

Non solo musica: tre giorni coi Ramones

A Bergamo

- R. Riz. Raffaella Oliva

Bergamo come il Queens, il quartiere di New York che nel 1975 diede i natali ai Ramones, la più influente band americana di punk rock. Da oggi a domenica, allo Spazio Edoné (via Agostino Gemelli 117), anche con eventi diffusi in tutta la città, la terza edizione del «Punk Rock Raduno». Edizione interament­e dedicata ai Ramones: concerti, dischi, arte, grafica, editoria, tatuaggi, cinema e altro ancora nel segno dei quattro «fratelli» del punk. A iniziare dal materiale in mostra, fotografie, poster e memorabili­a vari, esposti a Bergamo dal Ramones Museum di Berlino e dai ragazzi di Ramones.World. Di tutto rispetto gli appuntamen­ti live: si inizia questa sera (ore 22.10) con il concerto di Cj Ramone (l’unico Ramone ancora in vita insieme al batterista Marky), che suonò il basso nella band dal 1989 al 1996. Altro concerto degno di nota quello dei Queers, sabato 14 alle 23. Infine, domenica, sul palco saliranno i ragazzi disabili dell’associazio­ne «Isola che non c’è» con la loro personale versione del classico Blitzkrieg Bop (tutti gli eventi sono gratuiti, programma completo su punkrockra­duno.com).

(Circonv. Idroscalo 41, Segrate, ore 21, € 13). Fulcro del concerto il nuovo disco «Blue Karaoke», il quarto, che segna il passaggio a una major, la Universal. «In un momento in cui conta più il contorno della musica, ho pensato che un cambio del genere potesse dare più turbo a ciò che faccio», dice lui. «Ma sono rimasto lo stesso, con piena libertà creativa». «Cambio etichetta, ma non cambio testa», rappa in «Senza di me». Brano che — come «Non sono come te» — lo vede sondare territori diversi da quelli esplorati in passato: se l’album conserva il suono elettronic­o e le atmosfere malinconic­he che hanno contraddis­tinto le sue produzioni dagli esordi, qui i ritmi sono più ballabili. «Ho movimentat­o dei pezzi, ma il mood generale del disco è sostanzial­mente intimo», spiega Mecna, pugliese sui generis, come si definisce: «Non amo il sole né il caldo, vivo a Milano da 10 anni e mi piace. Anche se si lavora tanto e si corre sempre: per me è un pregio».

 ??  ?? La foto del primo album dei Ramones
La foto del primo album dei Ramones

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy