Corriere della Sera (Milano)

Patto con Tunisi su screening e salute dei bambini

San Donato

- S. Bet.

Screening per prevenire le malattie del cuore, sconti agli studenti, campagne di sensibiliz­zazione. Il Policlinic­o San Donato stipula un accordo di collaboraz­ione con il consolato generale della Repubblica Tunisina a Milano. Ieri la stretta di mano tra il presidente del gruppo Paolo Rotelli e il console Nasr Ben Soltana. L’iniziativa è rivolta ai cittadini tunisini residenti in quattro regioni del Nord Italia e prevede azioni anche per la tutela dei più piccoli. È tradizione della popolazion­e tunisina far circoncide­re i bambini con un’età compresa tra i 2 e i 5 anni. Una pratica che finora era svolta spesso «in nero», in precarie condizioni sanitarie, oppure nel paese d’origine. Adesso le famiglie potranno rivolgersi al Policlinic­o affinché i figli si sottoponga­no all’operazione chirurgica, con visita prima e dopo l’intervento. Previsti anche ribassi fino al 25 per cento nelle prestazion­i sanitarie per gli universita­ri tunisini iscritti in atenei italiani. «Con questo accordo abbiamo voluto rafforzare un rapporto storico» dice Paolo Rotelli. Il San Donato dal 2009 a oggi ha ricevuto 900 bambini dalla Tunisia, curati dall’équipe di cardiologi­a e cardiochir­urgia perché affetti da cardiopati­e congenite particolar­mente gravi. Non solo. Gli esperti italiani hanno svolto diverse missioni nel Nord Africa per formare il personale locale e migliorare le pratiche mediche. Ora la prospettiv­a si ribalta e la collaboraz­ione va a favore della popolazion­e emigrata in Italia. Sono 60 mila i tunisini presenti in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, di cui 25 mila registrati ma senza cittadinan­za italiana. La sola comunità milanese conta 3 mila persone. «Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita — continua Rotelli — rispettand­o le culture». «È la prima volta che si stabilisce un accordo di cooperazio­ne verbale di questo tipo — commenta il console generale Ben Soltana —. Con l’aiuto delle associazio­ni italotunis­ine vogliamo farlo conoscere ai nostri connaziona­li».

 ??  ?? Il presidente del gruppo San Donato, Paolo Rotelli, con Nasr Ben Soltana
Il presidente del gruppo San Donato, Paolo Rotelli, con Nasr Ben Soltana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy