Corriere della Sera (Milano)

Film festival La maratona d’autunno

Sala raccoglie l’idea lanciata da Salvatores: un mese di eventi e alleanza tra rassegne

- Di Pierpaolo Lio

Un autunno milanese dedicato al cinema. La suggestion­e è del regista premio Oscar, Gabriele Salvatores. La sua proposta nasce da un dato: «Tra i primi di settembre e i primi di ottobre — spiega — in città ci sono una serie di manifestaz­ioni che gravitano attorno al cinema. Proviamo allora a creare un network». Seduto al suo fianco, il sindaco Beppe Sala raccoglie subito l’assist: «È una buona idea. Prendiamo le edizioni di quest’anno della Movie Week e del Milano Film Festival come base per costruire qualcosa di ancora più sinergico il prossimo anno». Con un programma che si prolunghi oltre la classica settimana, per coprire invece «un meso intero».

In realtà qualche passo in questa direzione si sta già facendo. A metà settembre, promossa da Palazzo Marino, debutterà la settimana milanese dedicata alla settima arte (dal 14 al 21), che in fondo è un primo tentativo di fare squadra: la kermesse Fuoricinem­a, il Festival del documentar­io «Visioni dal Mondo», le iniziative della Fondazione Cineteca italiana, il Festival Mix, e non solo, per la prima volta tutti sotto lo stesso cappello. L’ultimo passo sarebbe quindi stringere ulteriorme­nte la collaboraz­ione tra tutte queste realtà (a ottobre c’è anche il Design Film Festival). «E questo momento di Milano — azzarda Salvatores — ci permette di sognare e cercare di unire tutto questo». «Quella della Movie Week — commenta l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno — sarà una sperimenta­zione che procede nella stessa direzione. Noi siamo disponibil­i ad accompagna­re qualsiasi iniziativa che cerchi maggiori connession­i tra le diverse realtà che in città si occupano di cinema e che provino a coinvolger­e tutta la filiera: dal mondo della formazione a quello della produzione, da registi e attori ai centri di diffusione». Fondamenta­le sarà però capire quale veste dare all’eventuale nuova creatura, visto che l’inizio di settembre è già occupato dal Festival di Venezia. «Dovrà essere complement­are — aggiunge allora Del Corno —: guardare allo stesso pubblico di operatori, senza rivalità, ma con un taglio diverso».

L’occasione per la riflession­e è stato il lancio ieri della 23esima edizione del Milano Film Festival (dal 28 settembre al 7 ottobre), che schiera Salvatores come nuovo direttore artistico. Il quartier generale sarà in piazza XXV Aprile, ma il palinsesto s’annuncia diffuso: da Anteo Palazzo del Cinema, al Piccolo Teatro Studio Melato, allo Spazio Oberdan, a Base, a Palazzo Litta e Cascina Cuccagna. Saranno coinvolte anche le periferie, scelta apprezzata dal sindaco. Che per il festival si augura «il grande passo: che si proponga come rassegna internazio­nale rafforzand­o l’attrattiva della nostra città, anche in questo ambito. Abbiamo tutte le carte in regola per competere e per avere un grande successo».

Al fianco dei concorsi per corti e lungometra­ggi, alla sezione fuori concorso, all’omaggio al regista Matteo Garrone, il punto di forza sarà infatti il coinvolgim­ento degli adolescent­i attraverso iniziative con i più noti artisti, youtuber e influencer, e un’attenzione particolar­e all’innovazion­e, che sarà di casa a Base, dove si potrà testare visioni immersive ed esperienze interattiv­e. Occhio all’attualità, il 2 ottobre, con la giornata dedicata ai flussi migratori in collaboraz­ione con il Naga.

Prima fase L’obiettivo è coordinare le proposte. Si parte a settembre, potenziame­nto nel 2019

 ?? ??
 ?? ?? 1 Stretta di mano, ieri mattina, tra il regista Gabriele Salvatores direttore artistico del Milano film festival e il sindaco Beppe Sala 2 Le feste fuori dal Piccolo Teatro Strehler in largo Crespi a Lanza per il Milano Film Festival
3 Scene dal «Fuoricinem­a», incontri e proiezioni, qui a Citylife
1 Stretta di mano, ieri mattina, tra il regista Gabriele Salvatores direttore artistico del Milano film festival e il sindaco Beppe Sala 2 Le feste fuori dal Piccolo Teatro Strehler in largo Crespi a Lanza per il Milano Film Festival 3 Scene dal «Fuoricinem­a», incontri e proiezioni, qui a Citylife
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy