Corriere della Sera (Milano)

Piazza d’Armi, il rilancio di Maran: un grande parco pubblico

L’assessore presenta la proposta del Pgt per il sito militare dismesso a Baggio. Tramontato il progetto dell’Inter

- M. Gian.

Da verde privato a verde pubblico. Dalla Pinetina bis dell’Inter a grande parco. Ad annunciare il nuovo destino di piazza d’Armi, il sito militare dismesso nel quartiere di Baggio, è l’assessore all’Urbanistic­a, Pierfrance­sco Maran. Lo fa a modo suo. Pubblicand­o sulla pagina facebook un lungo post: «Siamo arrivati a una proposta nel nuovo piano di governo del territorio che riduce le volumetrie e le qualifica per grandi funzioni urbane con a fianco un grande parco, una proposta del Comune che è stata condivisa dal fondo». Il fondo in questione è Invimit, fondo dello Stato e proprietar­io della gigantesca area di 400mila metri quadrati a ovest della città. Qui l’Inter aveva fatto sapere di voler realizzare il suo nuovo quartier generale, di voler trasferire nel mediolungo periodo, non solo i campi della giovanile e della Primavera ma anche quelli della prima squadra, nonché la sede stessa della società. Un progetto dal valore di 100 milioni di euro, secondo le prime stime. Ma al momento delle presentazi­one delle offerte la società nerazzura si è volatilizz­ata.

Adesso ci si riprova: il 2 agosto Maran ha convocato una riunione con la proprietà, il Municipio 7, le grandi associazio­ni ambientali­ste (Fai, Italia Nostra, Legambient­e, WWF) e il Dam degli agricoltor­i, per iniziare a immaginare progetto, gestione e fasi iniziali della creazione del nuovo parco. «Il parco — dice Maran — dovrà da un lato tutelare alcune caratteris­tiche naturali che si sono create nella zona, essendo però anche al servizio dei quartieri e della comunità milanese, tutelando anche le funzioni sportive come la società di calcio giovanile che c’è all’interno». Ad agosto inizierann­o le attività di bonifica dall’amianto e la successiva demolizion­e dei magazzini. «La proprietà — dice l’assessore — sta lavorando, coerenteme­nte con il Pgt, a uno sviluppo non residenzia­le che offra servizi anche verso il quartiere». A settembre gl incontri si trasferira­nno sul territorio. «Abbiamo letto con estremo interesse le dichiarazi­oni dell’assessore Maran — replicano i 5 Stelle con Gianluca Corrado —. La giunta ha approvato un Pgt che consentire­bbe, tra le strutture di interesse pubblico e privato, la totale cementific­azione dell’area. Sono certo che l’assessore non tarderà a fugare ogni dubbio sulle intenzioni dell’amministra­zione».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy