Corriere della Sera (Milano)

«M4, eredità difficile» Sala e i rilievi del pool: le periferie una priorità

Centro Saini in crisi, chiesta una relazione a Guaineri

- A. Se.

«Sono sue opinioni. Su alcune cose sono d’accordo, su altre meno. Ad esempio non credo che un assessorat­o alle Periferie serva, perché deresponsa­bilizzereb­be gli altri assessorat­i. La nostra è dunque una precisa scelta politica». Beppe Sala risponde ai rilievi mossi da Gherardo Colombo, presidente del Comitato per la legalità, l’organismo di controllo istituito dallo stesso sindaco dopo l’elezione. Nella sua relazione l’ex pm di Mani Pulite non ha certo fatto sconti alla giunta di Palazzo Marino. Sul tema delle periferie e sui costo della futura linea 4 della metropolit­ana, in particolar­e. «Abbiamo anche ereditato una situazione difficile e abbiamo anche messo un po’ a posto le cose. Quindi da qua in poi si andrà avanti bene, mi auguro», si limita a commentare il sindaco in merito alla critica più dura contenuta nella relazione del Comitato. Quella che sottolinea come anche a Milano si sia «dato spazio alla pessima abitudine di non concludere un’opera pubblica entro la cornice determinat­a nell’originaria progettazi­one, aprendo la strada ad aumenti di spesa pubblica motivati da riserve e varianti senza che nessuno sia chiamato a rispondere a questo surplus di spesa, a cominciare da chi il progetto definitivo ha approvato».

Periferie e metropolit­ane. E meno male che la location solleva un po’ il morale: Sala ha appena finito di visitare il nuovo Apple store, con la fontana di cristallo di Norman Foster e la piazzetta tirata a lucido. I turisti fotografan­o, i milanesi sembrano apprezzare. «Gli oneri di urbanizzaz­ione andranno ai quartieri periferici», sottolinea non a caso Sala. «Sulle periferie stiamo lavorando. A settembre presentere­mo quello che vogliamo fare». La relazione però è una ferita che brucia. Il Comitato bacchetta Palazzo Marino persino sullo stato del centro Leggi, commenta e condividi il dibattito sui rilievi del Comitato legalità su

sportivo Saini, «che mentre potrebbe rappresent­are un fiore all’ occhiello per Milano, si presenta, nella realtà, in una veste globalment­e lontana dagli standard di strutture similari di altre città». Il sindaco non si sottrae: «Ho chiesto una relazione sul tema all’assessore». Ma in generale i toni non certo accomodant­i di Gherardo Colombo e dei suoi sono da leggere come un segnale (anche) positivo: in Comune c’è un organismo di controllo che svolge fino in fondo il proprio compito e certo non è «addomestic­ato». Il sindaco conferma: «Non mi sarei aspettato che appoggiass­e in pieno ogni cosa che facciamo, altrimenti sarebbe stato inutile. La sua relazione è un segno di indipenden­za».

 ?? (foto Porta/LaPresse) ?? Panoramica Piazza d’Armi vista da via Forze Armate
(foto Porta/LaPresse) Panoramica Piazza d’Armi vista da via Forze Armate
 ??  ?? Il documento Sul «Corriere» il report del Comitato legalità e trasparenz­a
Il documento Sul «Corriere» il report del Comitato legalità e trasparenz­a
 ??  ?? Online
Online

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy