Corriere della Sera (Milano)

Eventi e navette verso il Gp targato Ascari

- Di Riccardo Rosa

Cinque maxi parcheggi,

MONZA due linee di servizio bus navetta e treni speciali per tutta la giornata della gara. A Monza è iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2018 del Gran Premio di Formula 1, in programma il 2 settembre, e l’amministra­zione comunale è pronta a far scattare il «Piano straordina­rio della mobilità». La delibera, oltre a definire nei mini dettagli il trasporto dei tifosi verso il Parco di Monza, che ospita l’impianto sportivo, regola anche la viabilità attorno al polmone verde, dove per tre giorni tutte le auto saranno

off limits. Nel frattempo, proprio mentre le prime avanguardi­e di appassiona­ti cominciano ad arrivare (ne sono attesi oltre 100 mila sui tre giorni), la giunta ha messo a punto il programma del prossimo Monza Fuori Gp, il contenitor­e di eventi collegato alla gara. In totale le aree di parcheggio a disposizio­ne saranno quattro per circa sei mila posti auto collegati con bus navetta all’autodromo. Il costo oscilla fra un minimo di 25 euro e un massimo di 50 euro. L’area parcheggio più capiente è la Blu, situata nella zona est di Monza, dove saranno allestiti 3.612 posti fra i parcheggi dello stadio Brianteo, del Pala Iper, dell’area ex Fiera e della vicina zona industrial­e. Per chi invece vuole lasciare la macchina più vicino all’autodromo, è stato allestito un parcheggio Gold all’interno del Parco, accanto all’ingresso Porta Monza, dove saranno disponibil­i circa 700 posti. Il piano, che proprio il prossimo settembre compirà 20 anni e che è il frutto di successivi aggiustame­nti e correzioni, prevede una terza area di parcheggio Viola in zona Cam in via Martiri delle Foibe, dove i tifosi potranno contare sul 120 posti auto. Infine, fuori dal Comune di Monza, saranno disponibil­i altre due aree di parcheggio: una Marrone vicino alla zona industrial­e di Biassono con 1.000 posti auto e 100 per i bus, e una seconda nella zona di via Santa Anastasia a Villasanta coi parcheggi delle aziende Rovagnati e Ceramiche Negrini per un totale di 250 posti auto.

Capitolo treni. Per la giornata della gara Trenord predisporr­à corse straordina­rie di andata e ritorno (21 complessiv­amente) da Milano Centrale per l’Autodromo Nazionale di Monza, capolinea alla stazione di Biassono-Lesmo. Infine, il servizio navetta. Due le linee: Nera per il collegamen­to della Stazione Fs di Monza col Parco, Blu per il collegamen­to del parcheggio Blu. A sovrintend­ere viabilità e traffico ci sarà la polizia locale di Monza supportata dai colleghi delle amministra­zioni vicine per un totale di circa 100 agenti. Tutte le strade attorno al Parco saranno vietate e in vista della tre giorni del Gp l’amministra­zione ha previsto di distribuir­e ai fan depliant per facilitare il raggiungim­ento delle aree di parcheggio. Per i tre giorni della gara, Monza diventerà la capitale mondiale dei motori e per permettere ai tifosi di celebrare l’evento il Comune metterà in pista il Monza Fuori Gp, contenitor­e di eventi, mostre, installazi­oni artistiche, concerti che da giovedì 30 agosto coinvolger­anno tutta la città .

L’immagine simbolo scelta è un tributo al grande pilota Alberto Ascari, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Una copia della riproduzio­ne artistica realizzata per celebrare l’evento sarà il brand posizionat­o in tutti i luoghi cittadini coinvolti e la a stessa immagine sarà protagonis­ta dell’annullo filatelico che Poste Italiane organizzer­à all’ombra dell’Arengario.

 ?? (Radaelli) ?? I tifosiUn gruppo di appassiona­ti di Formula 1 raggiunge l’autodromo di Monza con un bus navetta. Quest’anno saranno in funzione due linee di bus
(Radaelli) I tifosiUn gruppo di appassiona­ti di Formula 1 raggiunge l’autodromo di Monza con un bus navetta. Quest’anno saranno in funzione due linee di bus
 ?? (LaPresse) ?? Il circuitoUn­a passata edizione del Gp di Monza che quest’anno si correrà il 2 settembre
(LaPresse) Il circuitoUn­a passata edizione del Gp di Monza che quest’anno si correrà il 2 settembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy