Corriere della Sera (Milano)

Seveso, vasche e il rinvio verso l’eternità

- Di Giangiacom­o Schiavi

Caro Schiavi, leggendo le pagine di Milano del Corriere di ieri ho trovato un bell’esempio di «notizie di pancia». Titolo: «Seveso, via libera alla vasca anti-piene». Chiunque è portato a pensare: «Finalmente non avremo più le esondazion­i». Peccato che, se ci si impegna a leggere l’articolo fino in fondo, si giunge al seguente passaggio: «L’opera dovrebbe entrare in funzione a inizio 2022»! Questo a fronte di «serviranno poi 20 mesi per concludere la vasca», mentre da oggi ne passano 40, e a fronte del fatto che il sindaco di Bresso dice «valuteremo se ci sono i margini per opporsi…».

Mi pongo due interrogat­ivi: 1) Almeno il giornalism­o non potrebbe essere meno «di pancia»? 2) Si può vivere in un paese così?

Gianfranco Antonioli

Caro Antonioli, buona la seconda. Non si può vivere in un Paese dove crollano i ponti, dove la manutenzio­ne è scarsa, dove un giorno di piogge provoca frane e smottament­i, dove la montagna è abbandonat­a, dove il cemento ha divorato la campagna, dove per prendere una decisione passano anni e anni… Detto questo, verosimilm­ente «di pancia», veniamo al Seveso che in città rientra pienamente nella categoria dei sospesi dagli anni ’50. Il via libera alla vasca anti-piene nel territorio di Bresso è un dato di fatto: l’ha deciso la Presidenza del consiglio. Quanto ai tempi, siamo fermi alla sua seconda domanda e alla legge di Nimby (Not in my back yard). Evoluzioni non se ne vedono e in attesa dei temporali d’autunno continuiam­o ad accedere ceri…

gschiavi@rcs.it

 ?? (Lapresse/Delfino) ?? I sopralluog­hi Viale Fulvio Testi dopo l’esondazion­e del Seveso del 26 agosto dovuta alle violente precipitaz­ioni
(Lapresse/Delfino) I sopralluog­hi Viale Fulvio Testi dopo l’esondazion­e del Seveso del 26 agosto dovuta alle violente precipitaz­ioni
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy