Corriere della Sera (Milano)

Rilanciare le bibliotech­e

-

Ho appena letto l’entusiasti­co articolo della signora Ghezzi sulle nuove librerie di Milano (Feltrinell­i, ecc.). Tutto bene, ma vorrei che la giornalist­a facesse un giro per le Bibliotech­e Rionali di Milano, che dovrebbero essere un centro di Cultura letteraria popolare, come avviene nei paesi veramente civili (si guardino Londra o Berlino), ove i libri non solo si sfogliano, ma si portano a casa senza pagare. Qui invece le bibliotech­e sono striminzit­e, sporche e ben poco fornite, con la sola eccezione della Sormani, che non serve a chi non abita in centro. I vari assessori che si sono succeduti se ne sono sempre infischiat­i e forse sarebbe ora di iniziare una campagna per portare più cultura nei tanti quartieri milanesi.

Sandro Eridani

Viva le bibliotech­e rionali, ben fornite e attrezzare per accogliere giovani e meno giovani. Ma la contraddic­o almeno su quel che conosco: da assessore alla Cultura Salvatore Carrubba (giunta Alberini) lancio una campagna a favore delle bibliotech­e rionali: ricordo, per fare un esempio, il bel restauro della Valvassori Peroni, Citta Studi, oggi molto frequentat­a da studenti e quartiere. A Rozzano invece c’è una biblioteca pubblica fantastica, che potrebbe ben figurare nella Silicon Valley. Quel che è mancato e manca a Milano è una Biblioteca Europea. Un’occasione persa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy