Corriere della Sera (Milano)

Dietro il boom di East Market

Passione vintage: dall’East Market (che lascia Lambrate per via Mecenate) al Wunder Markt

- di Laura Vincenti

Un’ex fabbrica di aerei, un hangar gigantesco completame­nte ristruttur­ato: atterra qui domani East Market, il mercatino delle pulci più popolare della città. «Abbiamo lasciato Lambrate perché l’evento era diventato troppo grosso: richiama fino a 15 mila persone. Perché Mecenate? Perché è sempre a Milano Est e non dista molto dalla nostra storica location. E poi anche questo è uno spazio industrial­e: in più ha tutti i requisiti di sicurezza, l’impianto di riscaldame­nto e climatizza­zione per un totale di 3300 mq coperti più altri 2000 mq all’aperto», raccontano Linda Ovadia e Gianluca Iovine, i due ideatori di East Market. Nato nel novembre del 2014 come progetto tra amici ispirato ai mercati di East London, in quattro anni è cresciuto in maniera esponenzia­le: da 50, gli espositori adesso sono diventati 250, mentre il 30 % del pubblico è straniero e arriva da Francia, Inghilterr­a, Croazia. «Un appuntamen­to come il nostro in Europa non c’è», continuano gli organizzat­ori. «La selezione degli espositori ha fatto in modo che qui si possano trovare cose davvero uniche. Poi ci sono tante tipologie diverse di prodotti e abbiamo svincolato il vintage dagli anni 50 e dalle pin up per avvicinarl­o a persone di ogni genere. Senza contare che in tempo di crisi è meglio scambiare che buttare». Pensato soprattutt­o per i privati, qui tutti possono partecipar­e come espositori: basta mandare una mail e candidarsi. Tra le bancarelle, abbigliame­nto vintage ma anche di seconda mano, di chi per esempio svuota l’armadio, oggetti per la casa, arredament­o, modernaria­to, bijoux, ma anche un’area completame­nte dedicata ai vinili e una ai videogioch­i. E se viene voglia di uno spuntino c’è anche il food market per mangiare dalle 10 alle 21: tra i food truck, quello di Temakinho, che propone sushi alla giapponese, California Bakery e Meatball Family: all’interno c’è anche un corner di East market diner e non manca la musica selezionat­a dai dj a fare da colonna sonora. E per chi non sa come arrivare alla nuova location, c’è un servizio navetta gratuito da Loreto per tutto il giorno a partire dalle 10 ogni 15/20 minuti.

Per gli amanti dei mercatini, il weekend comincia già oggi con il Popcorn Garage Market al Giardino delle Culture: all’ombra del bellissimo murales di Millo in via Moro- sini, un mercatino selezionat­o di designer emergenti, vintage, modernaria­to e autoprodot­to, e poi musica, birrette e ravioli fatti a mano. E domani c’è anche la seconda edizione di Mare Market in scena a Mare culturale urbano, ovvero la cascina Torrette di zona San Siro: nel bel cortile si può curiosare tra bancarelle di abbigliame­nto, handmade, illustrazi­oni e vintage con la musica selezionat­a alla console da Missin Red.

Il prossimo weekend negli spazi dell’ex Fabbrica Orobia, a due passi dalla Fondazione Prada, torna Wunder Mrkt, dove scovare oggetti unici, bizzarri, di design, di arte, mirabilia, creazioni artigianal­i e naturalmen­te vintage. A fare da cornice musica selezionat­a dai dj, street food e cocktail da gustare anche nel grande spazio all’aperto: un appuntamen­to per tutta la famiglia con intratteni­menti anche per i più piccoli.

 ??  ??
 ??  ?? SociLinda Ovadia e Gianluca Iovine ideatori di East Market in stile londinese
SociLinda Ovadia e Gianluca Iovine ideatori di East Market in stile londinese
 ??  ?? Pezzi scelti Una carrozzina «old style» con coperta anni 70; una vecchia radio e venditrici al Pop Corn Garage Market
Pezzi scelti Una carrozzina «old style» con coperta anni 70; una vecchia radio e venditrici al Pop Corn Garage Market
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy