Corriere della Sera (Milano)

Un patrimonio di bellezze nascoste

Visite guidate

-

Oggi e domani tornano in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio. Il programma delle iniziative è sul sito www.benicultur­ali.it. Ampio il ventaglio delle occasioni a Milano e dintorni: tra i luoghi più noti Castello Sforzesco, Biblioteca Braidense, Museo della Scienza, Tesoro del Duomo, Museo del Teatro alla Scala, Galleria Campari (nella foto). Numerose anche le mete insolite da scoprire tramite visite guidate. Come l’inedita Biblioteca della chiesa c di Sant’Angelo, o gli ambienti monastici dell’Abbazia di Morimondo, o ancora l’Archivio Storico aziendale del «Corriere della Sera» nella sede di via Solferino, oppure archivi e ambienti della Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni, legata all’innovativo metodo dell’educatrice Giuseppina Pizzigoni. Alla Triennale nuovi percorsi portano ad esplorare la sede del Palazzo dell’Arte, opera degli anni Trenta di Giovanni Muzio, e il Giardino delle Sculture. Al Museo dei Martinitt e Stelline si narra la vita quotidiana dei piccoli orfani milanesi anche con testimonia­nze dirette. Ma la notizia del giorno riguarda il Museo Astronomic­o di Brera: grazie al programma «Aperti per voi» del Touring Club Italiano le sale sono aperte domani con ingresso libero dalle 10 alle 18 e a seguire ogni seconda domenica del mese. (c.v.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy